
Due incontri con proiezione del film Non sarò mai vegano, titolo italiano del documentario I Could Never Go Vegan diretto da Thomas Pickering, che invita a una riflessione critica sulla nostra alimentazione, sugli allevamenti intensivi e il cambiamento climatico
Tom Pickering parte da una semplice domanda: «mamma perché non mangiamo carne?»
Parla con medici, scienziati ambientali, psicologi e chef. Segue giornalisti investigativi e attivisti mentre si infiltrano in allevamenti intensivi, la sua educazione è stata una grande truffa a base vegetale o no?
Il documentario offre una prospettiva unica e delle spiegazioni accessibili a tutti, soprattutto a chi ha dubbi sull’alimentazione vegana o non ne conosce i benefici.
«Molti credono di avere buone ragioni per non diventare vegani, ma spesso queste convinzioni si basano su informazioni incomplete o fuorvianti», afferma Thomas Pickering. «Con questo film vogliamo offrire un’opportunità per approfondire il tema in modo consapevole e senza pregiudizi».
Non sarò mai vegano non è solo un film, ma un invito a riflettere sul nostro rapporto con il cibo e l’ambiente.
GLI INCONTRI

Capitol Anteo spazio Cinema, 15 maggio
via Alessandro Pennati 10, Monza
ore 21.30
Programma
Introduzione film: Jacopo Albanese – VEGANOK Network – Gaia Gulizia – Ambassador VEGANOK Change
Proiezione film (97′)
Dibattito con il pubblico in sala
Per biglietti e prenotazioni

Il Cinemino, 21 maggio
via Seneca 6, Milano –
ore 21
Programma
Introduzione film: Jacopo Albanese – VEGANOK Network – Gaia Gulizia – Ambassador VEGANOK Change
Proiezione film (97′)
Dialogo con ospite (dott. Roberto Rizzo, presidente Circolo Milano Centro Legambiente)
Dibattito con il pubblico in sala
Per biglietti e prenotazioni
(con tessera obbligatoria)