Foto di scena: locker_room – Giovanni Careccia © Compagnia Lost Movement
Foto di scena: locker_room – Giovanni Careccia © Compagnia Lost Movement
Foto di scena: locker_room – Giovanni Careccia © Compagnia Lost Movement

Exister stagione danza 2025
promossa da DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza

presenta:

Compagnia Lost Movement
locker_room

anteprima

di Giovanni Careccia
con Alessandro Bonacina
consulenza drammaturgica Christian Consalvo
composizione e sound design Filippo Ripamonti
costumi Daniele Cavallo
Set design Iris Da Rous
Durata 20′

21 maggio ore 21.00 @ Teatro Fontana, via Boltraffio 21 Milano

Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata nel 2011 dal coreografo Nicolò Abbattista e dal dramaturg Christian Consalvo, attuale Direttore artistico.
Lost Movement sta girando Emilia Romagna, Campania, Puglia, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Veneto, Sardegna e Lazio proponendo una parte del proprio repertorio coreografico a firma di Abbattista, Consalvo e dell’artista associato Giovanni Careccia.

Mercoledì 21 maggio la compagnia è in scena al Teatro Fontana con l’anteprima di locker_room, nuova produzione coreografata da Giovanni Careccia per il giovane danzatore Alessandro Bonacina.
Un progetto performativo che esplora l’esperienza corporea dell’atleta all’interno dello spogliatoio, tra le emozioni e le sensazioni legate alla competizione, alla sconfitta, al confronto con i propri limiti e le proprie fragilità. Un luogo d’inizio e di fine, di lacrime e di gioia, di solitudine e di comunità, dove l’agonismo del corpo si accende e si spegne.
Cosa resta nel corpo, cosa attraversano i muscoli, cosa scivola sulla pelle in un ambiente dove la performance deve essere sempre al massimo? È consentito perdere?
In locker_room si vuole portare in scena un giovane atleta in chiave intima, fragile e indifesa per dimostrare che l’essere agonisti non è altro che accettazione, confronto e riscoperta di sé.
La performance si inserisce nella Serata Under 35 proposta da DANCEHAUSpiù e che vede in scena anche Misshapen di Sara Ariotti.

INFORMAZIONI:

mercoledì 21 maggio ore 21.00

Teatro Fontana, via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano

Biglietti: Intero: 20€ | Ridotto under 30: 12€ | Ridotto over 65: 10€ | ​Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12

​Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero

​Promo gruppi (minimo 3 persone): 10€

Prenotazione online su www.exister.it o tramite email.

Acquisto presso la sede di spettacolo a partire da un’ora prima dell’orario di inizio.

​Info e prenotazioni: promozione@dhpiu.com, +39 329 6005802

DATE TOUR

15/03/2025 Teatro Trieste 34, Piacenza, Festival InSincronia – From C. To You di Giovanni Careccia e Christian Consalvo + A LOT OF di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

14/04/2025 Cittadella degli Artisti, Molfetta, Rassegna ResExtensa Calling – Stabat Mater di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

17/05/2025 Teatro Libero, Palermo, Presente Futuro Festival A LOT OF di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

21/05/2025 Teatro Fontana, Milano, Exister – locker_room di Giovanni Careccia (Anteprima)

28/06/2025 Villa Mazzotti, Chiari, Festival Danza In Villa – After All di Giovanni Careccia e Christian Consalvo + POPoff di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

02/07/2025 Palazzo dei Congressi, Acqui Terme, Festival Acqui in Palcoscenico BEinSIDE 2025 – Stabat Mater di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

04 e 05/07/2025 Reggia di Venaria, Venaria Reale (TO), Sere d’Estate alla Reggia – dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

12/07/2025 Piazza Torre di Berta, Sanseplocro (AR), Kilowatt Festival – dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

20/07/2025 Teatro Mediterraneo, Bisceglie (BAT), Festival Sirene – dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

09/08/2025 Cagliari – dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

26 e 27/09/2025 luoghi vari Lanciano, FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea – dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

27/09/2025 Aula Magna Liceo Classico, Lanciano, FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea – locker_room di Giovanni Careccia (PRIMA NAZIONALE)

28/09/2025 La Fabbrica dello Zucchero, Rovigo – Festival Le Stanze della Danza – After All di Giovanni Careccia e Christian Consalvo + Sehnsucht di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

10/10/2025 Sala Cristallo, Vicenza, Festival Visioni d’Inverno – After All di Giovanni Careccia e Christian Consalvo

02/11/2025 Spazio Agorà, Ladispoli (RM), Festival Corrispondenze – Stabat Mater di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

16/11/2025 Teatro Civico 14, Caserta, Festival Itinera – A LOT OF di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

13/12/2025 Sala Assoli, Napoli, Rassegna Second Hand – Di Seconda Mano – A LOT OF di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

Lost Movement nasce come compagnia nel 2011 da un’idea del coreografo Nicolò Abbattista in collaborazione con il dramaturg Christian Consalvo, dal 2024 anche Direttore Artistico della compagnia.

Metafora che meglio riesce ad esprime la poetica della Compagnia è la figura geometrica del prisma: un incontro di piani paralleli che generano un’infinità di sfaccettature. Così Lost Movement è un incontro di artisti e visioni differenti che trovano forma e direzione in diversi stili coreografici, esplorando le sfumature del genere, l’inclusione e il recupero delle tradizioni.

La Compagnia conta oggi 3 artisti associati, che aggiungono altrettanti punti di vista: Giovanni Careccia, Sara Gaboardi e Francesca Pagnini.

Le produzioni della Compagnia vedono il sostegno di enti nazionali: Fattoria Vittadini e Fondazione Milano, Oriente Occidente di Rovereto, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, Teatrino dei Fondi (Fucecchio), Consorzio Coreografico CON.COR.D.A (Siena), Residenze Artistiche Toscane e FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea.

Per la distribuzione internazionale, la Compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Danzica, Polonia), Platform14 (Berlino, Germania) e Dance Horizons (Edimburgo, Scozia).

La Compagnia ha vinto negli anni premi e riconoscimenti: La Danza in 1 Minuto 2014 (Premio del Pubblico della Rete), Danz’è Off 2015, Abelianodanza Contest 2018, Time To Move 2019, Nessuno Resti Fuori 2019, Festival Presente Futuro 2022, Movin’ Up 2021/2022, Premio Speciale Movin’ Up Spettacolo – Performing Arts 2022/2023 e Danza Urbana XL 2025. Nel 2023 la creazione Sehnsucht è selezionata dal programma SIAEPer Chi Crea: Live e Promozione Nazionale e Internazionale”.
Compagnia Lost Movement

Giovanni Careccia Artista, dancemaker e performer, diplomato presso il Centro ArteMente, parallelamente alla carriera come interprete porta avanti l’interesse verso la danza d’autore partecipando al progetto C.I.M.D. – Incubatore per futuri coreografi e frequentando il Corso di Alta Formazione I Corpi e le Voci della Danza. Dal 2019 collabora attivamente con il dramaturg Christian Consalvo. Negli anni danza per Daniele Ninarello, Silvia Gribaudi, Sofia Nappi e la Compagnia Lost Movement. Le sue creazioni sono selezionate per diversi Festival, rassegne ed eventi culturali nazionali. Nel 2021 con After All partecipa alla Vetrina della giovane danza d’autore – Anticorpi XL. I suoi lavori ad oggi sono supportati dal Centro ArteMente e FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, entrambi riconosciuti dal Ministero della Cultura. Dal 2022 è Artista Associato della Compagnia Lost Movement.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *