
A Firenze, luogo della sciacquatura in Arno Manzoniana ma anche Goldoniana, agiscono le figure di una apparente spensierata commedia amorosa in cui però il non detto, il non desiderato, il non voluto diventano parole schiette, desideri e voglie, il tutto in lingua italiana che danno a questa commedia Goldoniana un carattere universale e moderno.
Partendo dai Memoires Goldoniani, in cui lo stesso Goldoni afferma di essere partito da bambino giocando con delle piccole poupettes a costruire i suoi testi, Andrea Chiodi immagina gli attori interagire con il mondo dell’infanzia di Goldoni dialogando di volta in volta con delle piccole bambole che rappresentano in modo efficace i rapporti tra i personaggi e la straordinaria macchina teatrale che è la locandiera. Una locandiera che agisce intorno ad un grande tavolo da gioco e da pranzo, così che sia chiaro che cosa avviene sopra e meno chiaro che cosa avviene sotto; una locandiera che è sicuramente la rappresentazione del Don Giovanni letterario ma al femminile, con i personaggi che appaiono e scompaiono tra una moltitudine di costumi del repertorio del teatro di Goldoni.
Un gioco che coinvolge i protagonisti nel mondo caro a Goldoni, dalle maschere che se ne vanno ai costumi del repertorio fino alle sue amate poupettes dell’infanzia.
regia Andrea Chiodi
adattamento Tindaro Granata, Angela Dematté
con Ugo Fiore, Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Fabio Marchisio, Francesca Porrini
scene e costumi Margherita Baldoni
assistente alla regia Maria Laura Palmeri
disegno luci Marco Grisa
musiche Daniele D’Angelo
produzione Proxima Res
BIGLIETTI:
22,00 € / INTERO
16,00 € / UNDER30, OVER65
10,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
ORARIO:
Giovedì 6 novembre 2025, ore 20.30
Venerdì 7 novembre 2025, ore 20.30 // PER LE SCUOLE: ore 10.00
Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30
Domenica 9 novembre 2025, ore 16.00
deSidera Teatro Oscar – 20137 Milano (MI), via Lattanzio 58/A
www.oscar-desidera.it
info@oscar-desidera.it
tel. +39 334 8541004