Foto di scena: Macbeth - Daniele Pecci © Fabio Lovino - Fano (PU), Teatro della Fortuna, dal 6 al 9 novembre 2025

DA GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2025
DANIELE PECCI E SANDRA TOFFOLATTI

Foto di scena: Macbeth - Daniele Pecci © Fabio Lovino - Fano (PU), Teatro della Fortuna, dal 6 al 9 novembre 2025
Foto di scena: Macbeth – Daniele Pecci © Fabio Lovino

Macbeth è una fra le più note tragedie shakespeariane, drammatizza i catastrofici effetti fisici e psichici della ricerca del potere per il proprio interesse personale. Daniele Pecci dopo Amleto torna a confrontarsi con l’opera del Bardo e giunge al Teatro della Fortuna di Fano da giovedì 6 a domenica 9 novembre in veste di regista e interprete insieme a Sandra Toffolatti nel ruolo di Lady Macbeth.

Lo spettacolo è proposto nel cartellone di Fanoteatro 2025/26, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC.

Macbeth mette in scena le devastanti conseguenze fisiche e mentali dell’ambizione e della sete di potere. Il dramma racconta l’ascesa e la caduta del generale Macbeth, spinto a uccidere il re Duncan per conquistarne il trono. Accanto a lui, Lady Macbeth guida e rafforza le sue scelte, fino alla rovina personale e politica.

Nelle note di regia Daniele Pecci racconta il suo pensiero: «Ciò che è fatto, non si può disfare, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno. Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale omicidiaria che non può avere fine. È un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo».

Completano il cast dello spettacolo – prodotto da United Artists – Duccio Camerini, Michele Nani, Vincenzo De Michele, Gabriele Anagni, Mauro Racanati, Pierpaolo De Mejo, Silvio Laviano, Massimo Odierna, Lorenzo Rossi, Giovanni Taddeucci, Tommaso Tampelloni. Le scene sono di Carmelo Giammello, i costumi di Alessandro Lai e le musiche originali di Patrizio Maria d’Artista.

La compagnia incontra il pubblico sabato 8 novembre alle 18 al Teatro della Fortuna (ingresso gratuito)

INFORMAZIONI e botteghino:
Teatro della Fortuna – Tel.: 0721 800750
www.teatrodellafortuna.it,
AMAT – Tel.: 071 2072439
www.amatmarche.net
biglietterie circuito vivaticket
Inizio spettacoli ore 21, domenica ore 17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *