
Milano, PACTA Salone
3 novembre 2025 ore 20,45
Vetrina contemporanea
ALDA. PAROLE AL VENTO
Le parole della poetessa Alda Merini al PACTA Salone il 3 novembreregia Donatella Massimilla
musiche Giovanni Nuti
con Gilberta Crispino, Mariangela Ginetti
al piano Yousi Cuba
produzione CETEC
Durata 70’
Donatella Massimilla del CETEC cura la regia di uno spettacolo che vola sulle parole della poetessa Alda Merini, ALDA. PAROLE AL VENTO, il 3 novembre al PACTA Salone, insieme alle voci registrate delle donne recluse a San Vittore, parte della sezione Vetrina contemporanea.
Lo spettacolo del CETEC intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia diretta da Donatella Massimilla che lavora nelle carceri italiane e internazionali da diversi decenni. Un ritratto poetico di Alda Merini, dove versi, musica e immagini evocative intrecciano la sua vita con le “voci di dentro” delle donne recluse a San Vittore. Uno spettacolo che celebra la capacità della poetessa dei Navigli di trasformare dolore e follia in libertà e poesia.
La storia di Alda, ispirata all’autobiografia Alda Merini, mia madre della primogenita Emanuela Carniti, divenuta infermiera psichiatrica, si intreccia alle storie delle detenute, a quella di Sabine, trans operata, a quella di Mariangela, che da oltre quindici anni lavora con il CETEC e che, da quando è libera, traduce le poesie di Alda Merini in milanese per poi recitarle davanti alle persone che vengono a visitare la casa museo della Poetessa in via Magolfa 30.
Come epilogo alcuni testi di Franca Rame, che si è battuta per i diritti dei detenuti e per la chiusura degli ospedali psichiatrici. Le “Voci di Dentro”, che aprono invece lo spettacolo, come Prologo, sono le voci delle allieve detenute attrici nel carcere di San Vittore, registrate dal vivo e con i permessi necessari nel giardino della sezione femminile, dove inattesi colpi di vento hanno accompagnato le parole da loro scelte delle poesie di Alda Merini.
Voci che ritornano nello spettacolo, diventando un fil rouge fra il dentro e il fuori, trasformandosi in azioni incarnate dalla regista drammaturga Donatella Massimilla, anche insignita nel 2018 dell’Ambrogino d’oro per il suo impegno costante nelle carceri e nei luoghi del disagio con il teatro, dell’attrice cantante Gilberta Crispino, dell’ex-detenuta Mariangela Ginetti e della pianista cubana Yousi Fortun y Perez.
Alda Merini – Alda Merini (1931-2009) è una poetessa italiana nata a Milano, la cui vita è stata profondamente segnata da una malattia mentale che l’ha portata a diversi ricoveri in ospedale psichiatrico. La sua opera è caratterizzata dall’introspezione e dalla capacità di trasformare il dolore in poesia, affrontando temi come l’amore, la follia, il dolore e la spiritualità. Nonostante le difficoltà personali, ha avuto una ricca produzione letteraria, pubblicando numerose raccolte e aforismi, ed è considerata una delle maggiori voci poetiche del XX secolo.
La Stagione 2025-2026 della Vetrina contemporanea
Chiude la sezione GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEO DI ANDREA PAZIENZA (11 – 14 dicembre), produzione Associazione Sosta Palmizi termina la sezione a dicembre con un viaggio poetico tra le tavole e le parole di Pompeo, il capolavoro che nel 1987 Andrea Pazienza consegnava alla storia del fumetto italiano.
INFORMAZIONI:
PACTA SALONE via Ulisse Dini 7/A, 20142 Milano
MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230
Per informazioni: www.pacta.org – tel. 0236503740 – mail biglietteria@pacta.org – promozione@pacta.org – ufficioscuole@pacta.org
Orari spettacoli: ore 20.45 – VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI
Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7/A, 20142 Milano
dal lun al ven dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h prima dell’inizio dello spettacolo
Acquisto biglietti: www.pacta.org e Circuito Vivaticket (online, telefonicamente e nelle prevendite fisiche) sconto per chi acquista online
Prezzi biglietti: Intero €22 | Intero online €18 | Rid. Convenzioni, over 60 €13 | Giovani Under 25/studenti/scuole di teatro €10
 
			