Foto: Yoga - Milano Dancing City 2025 © Lucia Mondini
Foto: Yoga - Milano Dancing City 2025 © Lucia Mondini
Foto: Yoga – Milano Dancing City 2025 © Lucia Mondini

ArteMente

con il sostegno di Ministero della Cultura
con il patrocinio e il contributo del Comune di Milano

con la partnership della rete dance card
presenta all’interno di

Milano Dancing City | VII edizione 

DANZA PER TUTTI

27 settembre, 18 ottobre, 29 novembre
Centro ArteMente, via Villoresi 26 Milano

Torna Danza per Tutti, 3 sabati di lezioni gratuite e accessibili anche a chi non ha mai praticato danza, tenute da docenti qualificati.
Danza classica, Yoga, Danceability®, Contact improvisation, Vogueing pensati per super beginners per scoprire il piacere del movimento e del benessere

Il 27 settembre riparte la VII edizione di Milano Dancing City, progetto di promozione della danza promosso da ArteMente che per la sua sezione autunnale propone il format di grande successo Danza per Tutti, lezioni gratuite rivolte a persone senza un’esperienza pregressa di danza, per avvicinarle ai benefici e al piacere del movimento.

Il 27 settembre, 18 ottobre e 29 novembre dalle 13:00 alle 19:30 presso il Centro ArteMente in via Villoresi 26 Danza per Tutti propone diversi percorsi:

Danza Classica con Lia Courrier (ore 13.00-14.30), per assaporare il piacere del balletto per la prima volta, a partire dalla visione di estratti video di grandi balletti del repertorio classico

Yoga con Lia Courrier (ore 14.30-15.30), pensato per chi ha sempre desiderato conoscere questa pratica ma non ha mai avuto occasione di praticarla

Danceability® con Monica Morselli (ore 15.30-17.00), una danza di comunità accessibile con qualunque abilità ed età, sviluppata attraverso tecniche che risvegliano ascolto sensoriale e fiducia reciproca e praticata in un clima accogliente e non giudicante

Contact Improvisation con Elisa Ghion (ore 17.00-18.30) per esplorare i principi fondanti di questa pratica che si basa sull’ascolto, sulla fiducia reciproca, la fluidità, l’equilibrio, con momenti di pratica individuale, a coppie o in gruppo.

Vogueing con Chuck (ore 18.30-19.30), danza nata negli anni ’80 nelle ballroom di New York, dalla comunità LGBTQIA+ afroamericana e latina, ispirandosi alle pose delle modelle di Vogue. È espressione di libertà, identità e celebrazione di sé.

I docenti di Danza per Tutti sono qualificati e di grande esperienza.

Lia Courrier, diplomata alla Scuola Professionale Italiana Danza (s.p.i.d.). inizia la sua carriera come danzatrice e insegnante di danza. Successivamente si avvicina alla visione olistica del corpo umano, formandosi prima come operatrice in biodinamica craniosacrale e poi intraprendendo un lungo viaggio formativo nell’universo dello yoga.

Monica Morselli è insegnante di DanceAbility®, facilitatrice di percorsi di danza improvvisazione e Contact Improvisation, danzaterapeuta e diplomata in pedagogia della musica (CEMB). Promuove percorsi di danza/movimento per tutte le età e abilità, collaborando con Associazioni e Centri sensibili verso la ricerca sul corpo e sulla danza come linguaggio artistico trasversale.

Elisa Ghion è danzatrice e insegnante di contact improvisation attiva in Italia e all’estero. Si specializza negli anni integrando il suo percorso con elementi di Body-Mind Centering, Feldenkrais, Aikido, meditazione Vipassana, Bioenergetica. Nel 2018 fonda l’associazione CorPoetica ASD per approfondire e diffondere lo studio del corpo e del movimento.

Chuck / Alessandro Norrito si diploma presso DanceHaus Hip Hop Department, studiando contemporaneo, danza classica e tutti gli stili urban. Lavora come ballerino per artisti e grandi campagne pubblicitarie. Nel 2016 conosce il Voguing che approfondisce da autodidatta partecipando e vincendo a ball in Italia e all’estero. Oggi è membro della “House of Gorgeous Gucci” e Prince della “Kiki House of Juicy Couture”.

Prosegue inoltre ProgramMI, la rubrica online sui canali social di Milano Dancing City in collaborazione con il magazine Danza&Danza che fino alla fine del 2025 segnalerà ogni mese alcuni appuntamenti imperdibili a Milano e in Lombardia con uno sguardo su tutto il territorio nazionale.

 

INFORMAZIONI:

Date: sabato 27 settembre, sabato 18 ottobre, sabato 29 novembre dalle 13.00 alle 19.30

Orari giornalieri: ore 13.00-14.30 Danza classica; ore 14.30-15.30 Yoga; ore 15.30-17.00 Danceability®; ore 17.00-18.30 Contact Improvisation; ore 18.30-19.30 Vogueing

Luogo: Centro ArteMente, via Eugenio Villoresi 26, Milano

Partecipazione gratuita con prenotazione via mail a lezioni@milanodancingcity.it oppure compilando il form su www.milanodancingcity.it oppure al numero 391 3009917 (telefono/Whatsapp).

Infoline: tel. 391 3009917,  Web

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *