Foto: Giacomo Balla - Cannonate + stato d’animo, 1916
Foto: Giacomo Balla - Cannonate + stato d’animo, 1916
Foto: Giacomo Balla – Cannonate + stato d’animo, 1916

«Avevo la sensazione che il passato fosse come una bestia feroce che si nascondeva nell’ombra, pronta a balzare fuori e a divorarmi».
Tennessee Williams

Attacchi notturni, come fulmini a ciel sereno che nascondono antichi astî o rinnovate menzogne, narcisismi geopolitici, falsità storiche, frequentazioni vaticane, miserie politiche post-referendarie, pensieri liberi insidiati con qualche anticipo di stagione. Un menù che prevede un sapido risotto emulo di una panthàlassa di genere noir accompagnato da sapienti bollicine stuzzicanti quanto meditative. Con i migliori brindisi per una ritrovata capacità cognitiva, nel segno di una verità che, come il caso Assange insegna, è imprescindibile per il raggiungimento di un’autentica libertà.

 

Foto: logo Osteria dell’Asino © Punto e Linea Magazine
Foto: logo Osteria dell’Asino © Punto e Linea Magazine

Ma l’asino è d’oro?

Con Esopo, Claudio Elli, Ettore Distasio, l’immancabile Tribuzio
In cucina: Il Re del Mare e Gustavo

Unisciti al Canale Telegram
https://t.me/osteriadellasino

 

Un contenitore presentato da:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *