
Festival Exister
presenta:
Compagnia Sanpapié
QUIVER
Tra festa e Protesta
Regia e Coreografia: Lara Guidetti
Danza: Gabriel Interlando, Erika Di Mauro, Tejaswini Dilip Loundo,
Jesús Andrés Rea López
Elaborazioni sonore e musiche originali: Marcello Gori
Costumi e scene: Maria Barbara de Marco
Durata: 50’
sabato 22 e domenica 23 novembre presso DanceHaus, via Tertulliano Milano
Un fine settimana di grande spettacolo al festival Exister.
In programma Quiver, ultimo progetto di compagnia Sanpapié nato tra Italia e Turchia con quattro performer di diverse nazionalità.
A chiusura del fine settimana anche dancehALL della compagnia Lost Movement che rilegge in chiave techno salsa, cha cha cha, jive e polka.
Un fine settimana ricco di danza si prepara per il pubblico milanese.
Sabato 22 e domenica 23 novembre alla DanceHaus di via Tertulliano, la collaborazione tra Cro.Me – Cronaca e Memoria dello Spettacolo, DanceHauspiù e ArteMente offre al pubblico un denso programma di appuntamenti all’interno del festival Exister.
Le danze si aprono con Quiver – tra festa e protesta (sabato ore 20.30; domenica ore 15.00 e ore 18.00), ultimo progetto di compagnia Sanpapié creato da Lara Guidetti per e con quattro giovani performer di diversa nazionalità, sviluppato tra Italia e Turchia grazie alla collaborazione con Istanbul Improdance Festival e Akbank Sanat Istanbul.
Un lavoro che oscilla tra danza, azione e parola in uno spazio sospeso, stagnante, che non è solo luogo fisico, ma condizione esistenziale, in cui il ‘fremito’ del titolo scaturisce dallo scontro tra desiderio e inerzia forzata.
In un mondo in cui le merci sono libere e gli individui no – dopo oltre un anno di tentativi, i danzatori inizialmente selezionati su audizione non hanno potuto raggiungere l’Italia per motivi burocratici – Quiver si fa contro-movimento. La danza si trasforma in atto di insubordinazione sensibile che resiste alla mercificazione del gesto e del pensiero.
Sullo sfondo il Mediterraneo, mare di miti, culture e rivolte che diviene matrice di questo fremito, tra gestualità popolari e principi della danza contemporanea, intrecciando ritmi, tensioni e memorie differenti.
La performance è preceduta alle 18.30 da un laboratorio di musica e danza con percussioni dal vivo, curato da Musicamorfosi in collaborazione con DANCEHAUSpiù.
Domenica 23 alle 19.00 chiude il fine settimana dancehALL di Lost Movement, un contenitore techno urban in cui quattro danze, salsa, cha cha cha, jive e polka, vengono strappate al loro contesto e ridotte a schemi dinamici essenziali. Avvolti in un’atmosfera spigolosa, in bianco e nero, i balli da sala perdono la loro sensualità e varietà, per trasformarsi in una danza “da eseguire”.
dancehALL è un esperimento, un tentativo di ridefinire i confini della danza, un invito a riflettere sul corpo e sul movimento in un’epoca dominata dalla meccanizzazione e dalla perdita di umanità.
INFORMAZIONI:
DANCEHAUSpiù, Via Tertulliano 68/70, Milano
sabato 22 ore 20.30 e domenica 23 novembre 2025 ore 15.00 e ore 18.00
Tel: +39 02.36515997; Cell: +39 329 6005802
Biglietti:
Intero: 20€ | Ridotto under 30: 12€ | Ridotto over 65 e Dance card: 10€