Foto di scena © Umberto Terruso

 

Martedì 15 ottobre 2013, debutterà al Teatro Filodrammatici di Milano in PRIMA NAZIONALE Che ci faccio qui?, spettacolo di Marco Baliani che, insieme ai neo diplomati dell’Accademia dei Filodrammatici, darà il via alla nuova stagione 2013/2014. Lo spettacolo, con scene e costumi di Carlo Sala, rimarrà in scena fino al 27 ottobre.

Un debutto importante per questi giovani attori professionisti con un regista d’eccellenza: Marco Baliani.

Che ci faccio qui? è la domanda che dà origine allo spettacolo ed è stata “rubata” dal titolo di un libro di Bruce Chatwin, il grande viaggiatore. E’ la domanda che ogni gioventù si è fatta da quando è sorta la Modernità a sovvertire ruoli e identità tradizionalmente imposti, è una domanda sul senso di precarietà dell’esistenza, sulla giovinezza, sulle relazioni affettive, una domanda fondamentale per ogni artista.

Marco Baliani ha rivolto questa domanda agli allievi attori e attrici dell’Accademia dei Filodrammatici.
In un anno, per tappe e appuntamenti, ognuno di loro ha cominciato ad accumulare risposte. Il risultato è una serie di suggestioni che la domanda insinua e stimola, maturate sotto forma di immagini fotografiche, spezzoni di film, cartoni animati, fumetti, poesie, video amatoriali, performance, canzoni, musiche, frammenti di testi, da romanzi o racconti o diari, e racconti personali, pensieri, riflessioni e sapientemente messe insieme da un’acuta regia.

“In fondo Che ci faccio qui ? è una domanda fondamentale per un artista, quale che sia il linguaggio con cui ha deciso di comunicare le proprie pulsioni, visioni e poetiche e vorrei che lo spettatore non percepisse solo un’opera ultimata ma il risultato provvisorio di un divenire che non termina, in precario equilibrio. Patients those who are consuming this pill on regular basis are having successful intercourse and usually prefer to continue the treatment. buy cialis from india Diagnostic exams are prerequisite for the provision of order viagra australia treatments. It significantly alleviates the common sexual dysfunction cialis sales uk ED in males. Intake of saw levitra 10 mg https://pdxcommercial.com/property/3305-ne-70th-ave-portland/3305-ne-70th-ave-portland-or-small-009-1-bathroom-666×444-72dpi/ palmetto extract prevent the DHT production in the body entirely. Lo spettacolo è la naturale conclusione espressiva del percorso intrapreso con i ragazzi e Carlo Sala ci ha aiutato a scenografare i corpi attorali, rubando dalle immagini accumulate, vestendo i volti e le espressioni.

Non c’è la volontà di creare uno spettacolo “generazionale” e non c’è nessuna pretesa di trasformare gli attori in un’esemplificazione sociologica di un’età. Ciò che si andrà a creare è una mappa di declinazioni possibili di quella “maledetta” Gioventù , circoscritta e relativizzata a questi corpi, memorie, vite, che hanno trascorso due anni e più della loro esistenza a cercare quotidianamente una loro arte della scena.”

Marco Baliani


15/27 ottobre 2013

CHE CI FACCIO QUI ?

regia e drammaturgia Marco Baliani

scene e costumi Carlo Sala

disegno luci Andrea Diana

assistenti scene e costumi Chiara Barlassina, Rosa Mariotti

trucco Donatella Mondani

assistente tecnico

Gabriele Pedrazzini

con Filippo Bedeschi, Federica Carra, Emanuela Caruso,

Fonte Maria Fantasia,

Matteo Ippolito, Sara Marconi,

Paolo Mazzanti, Alberto Patriarca, Desirée Proietti Lupi,

Marco Rizzo, Vincenzo Romano, Chiara Serangeli,

Carla Valente, Simon Waldvogel

produzione

Accademia dei Filodrammatici

si ringrazia Olinda,

Cooperativa Sociale Alice

ORARI SPETTACOLI

martedì, giovedì, sabato ore 21.00

mercoledì, venerdì ore 19.30

domenica ore 16.00

PREZZI

intero 19 euro

ridotto convenzionati 15 euro

under 25 13 euro

over 65 10 euro

Milano, Teatro Filodrammatici, via Filodrammatici 1

INFO E PRENOTAZIONI

Tel. 02.36.72.75.50

biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

www.teatrofilodrammatici.eu