Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Mistero Buffo. Il capolavoro dell’affabulazione popolare al femminile
Teatro

Mistero Buffo. Il capolavoro dell’affabulazione popolare al femminile

Lucia Vasini, a cinquant’anni dal debutto presso l’Università Statale di Milano del capolavoro del Premio Nobel Dario Fo, con la regia di Emilio Russo porta in scena al Teatro Menotti…

Marzo 16, 2019 Commenti disabilitati su Mistero Buffo. Il capolavoro dell’affabulazione popolare al femminile  >>  Claudio Elli
Le mille bolle blu, melodia di un sentimento proibito
Teatro

Le mille bolle blu, melodia di un sentimento proibito

Palco Off al Teatro Libero di Milano con la storia di un amore “impossibile” nella Palermo degli Anni Sessanta scritta da Salvatore Rizzo con regia e interpretazione di Filippo Luna…

Marzo 10, 2019 Commenti disabilitati su Le mille bolle blu, melodia di un sentimento proibito  >>  Claudio Elli
La scuola delle mogli di Molière. La comicità nella tragedia secondo Arturo Cirillo
Teatro

La scuola delle mogli di Molière. La comicità nella tragedia secondo Arturo Cirillo

Il capolavoro del più celebre drammaturgo francese in una produzione di Marche Teatro, Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Napoli al Teatro Elfo Puccini di Milano fino a domenica 10…

Marzo 9, 2019 Commenti disabilitati su La scuola delle mogli di Molière. La comicità nella tragedia secondo Arturo Cirillo  >>  Claudio Elli
Madame Bovary e il bovarismo secondo Annig Raimondi
Teatro

Madame Bovary e il bovarismo secondo Annig Raimondi

Riflessioni sullo spettacolo tratto dal celebre romanzo di Gustave Flaubert portato in scena nel mese di gennaio al Pacta Salone di Milano Il bovarismo descrive un comportamento suggerito da una…

Marzo 8, 2019 Commenti disabilitati su Madame Bovary e il bovarismo secondo Annig Raimondi  >>  Claudio Elli
Murder Ballad, il rock musical dove l’amore incontra il delitto
Cover, Musica, Performance Art, Teatro

Murder Ballad, il rock musical dove l’amore incontra il delitto

Al Teatro Libero di Milano WorkinMusical, su licenza di Music Theatre International, ha portato in scena il lavoro ideato e scritto da Julia Jordan con testi e musiche di Juliana…

Marzo 1, 2019 Commenti disabilitati su Murder Ballad, il rock musical dove l’amore incontra il delitto  >>  Claudio Elli
I miserabili. Quando il bene e la giustizia non collimano con la legge
Teatro

I miserabili. Quando il bene e la giustizia non collimano con la legge

Franco Branciaroli è Jean Valjean al Piccolo Teatro Strehler nell’adattamento del romanzo di Victor Hugo La scommessa era quella di riuscire a portare in scena un capolavoro letterario come I…

Febbraio 23, 2019 Commenti disabilitati su I miserabili. Quando il bene e la giustizia non collimano con la legge  >>  Claudio Elli
Letizia forever. Monologo en travesti sui soprusi di genere
Teatro

Letizia forever. Monologo en travesti sui soprusi di genere

Per la 4° rassegna Palco Off dedicata agli attori autori di Sicilia al Teatro Libero di Milano, diretta da Francesca Vitale e Renato Lombardo, uno straordinario Salvatore Nocera su testo…

Febbraio 21, 2019 Commenti disabilitati su Letizia forever. Monologo en travesti sui soprusi di genere  >>  Claudio Elli
Elephant Woman. Un pulp quantistico sulla deriva
Teatro

Elephant Woman. Un pulp quantistico sulla deriva

Silvia Lorenzo al Teatro i di Milano con questo monologo di Andrea Gattinoni, coprodotto dal Teatro Filodrammatici e il Festival delle Colline Torinesi, dove la ribellione collima con l’oscenità Topazio…

Febbraio 20, 2019 Commenti disabilitati su Elephant Woman. Un pulp quantistico sulla deriva  >>  Claudio Elli
ScienzaInScena Atto √2. Scienziate nel tempo
Teatro

ScienzaInScena Atto √2. Scienziate nel tempo

Nella rassegna curata da Maria Eugenia D’Aquino, la matematica e ricercatrice Sara Sesti conduce una conferenza spettacolo su alcune importanti figure femminili che hanno contribuito a tracciare i progressi scientifici…

Febbraio 16, 2019 Commenti disabilitati su ScienzaInScena Atto √2. Scienziate nel tempo  >>  Claudio Elli
Beatitudo. La trasmutazione e l’in sé
Cover, Danza, Musica, Performance Art, Teatro

Beatitudo. La trasmutazione e l’in sé

Armando Punzo al Teatro Menotti di Milano per i trent’anni di Fortezza propone il suo lavoro sull’identità dell’anima con un percorso drammaturgico ispirato ai racconti di Jorge Luis Borges Beatitudo…

Febbraio 15, 2019 Commenti disabilitati su Beatitudo. La trasmutazione e l’in sé  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 14 15 16 … 68 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario