Fucking Bitch. Riflessione sulla violenza alle donne
Allo Spazio Tertulliano il nuovo lavoro di Teatro del Simposio con la regia di Francesco Leschiera tratto da due testi di Agota Kristof Una gabbia, una donna rinchiusa, due soggetti…
Allo Spazio Tertulliano il nuovo lavoro di Teatro del Simposio con la regia di Francesco Leschiera tratto da due testi di Agota Kristof Una gabbia, una donna rinchiusa, due soggetti…
L’ultima produzione di PACTA . dei Teatri per la regia di Annig Raimondi Le peripezie sfortunate di Josef K, il procuratore finanziario di un’importante banca protagonista de Il processo di…
Al Libero fino al 2 maggio una versione innovativa del capolavoro di Pinter Ben e Gus, i soliti. Anzi, no, più pronunciati del solito. Già presenti sul palco del Teatro…
Un suggestivo thriller psicologico firmato da Claudio Autelli Tratto da L’inquilino al terzo pianodi Roland Topor, lo spettacolo, andato in scena al Teatro Litta di Milano fino allo scorso 10…
Il capolavoro di Anthony Burgess sulla libertà di scelta in un adattamento teatrale scritto dallo stesso autore In scena al Teatro Carcano di Milano fino a domenica 24 aprile, Arancia…
Dalle Elegie di Rainer Maria Rilke un fluxus poetico e sonoro diretto da Valentina Colorni Lo spazio scenico del Teatro Arsenale è diviso al centro dal pubblico, definendo un praticabile…
Per la rassegna Palco Off – Autori, attori, storie di Sicilia un omaggio al Bardo della modernità Si parte da un presupposto: William Shakespeare fu in realtà un migrante siciliano…
Lo spettacolo dei Fratelli Dalla Via, vincitore del Premio Scenario 2013, riproposto al PimOff di Milano Si può decidere di dare una svolta alla propria vita o di nascere postumi.…
Un affresco sul mondo Rom diretto dall’autore con l’attivista rom Dijana Pavlovic Rom in lingua romanì significa Uomo. Un termine che proviene probabilmente dal termine sanscrito Dxomba (ड़ोमब) e che…
Teatro Out Off in collaborazione con la Compagnia Club Silencio presenta uno spettacolo ideato e diretto da Pūjādevī sul senso del vivere, passando da Shakespeare a Heiner Müller Luca Pasquinelli…