Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
sbarchi_un’odissea. Il ritorno di Ulisse alla Darsena dei Navigli di Milano
Cover, Teatro

sbarchi_un’odissea. Il ritorno di Ulisse alla Darsena dei Navigli di Milano

Michele Losi interpreta la mutabilità delle anime nel tempo attraverso lo smarrimento di Ulisse Il viaggio di ritorno dopo un lungo peregrinare, nostos nella letteratura classica greca, conserva in seno…

Maggio 29, 2015 Commenti disabilitati su sbarchi_un’odissea. Il ritorno di Ulisse alla Darsena dei Navigli di Milano  >>  Claudio Elli
N . E . R . D . s – sintomi. L’idionsicrasia di un sistema familiare
Cover, Teatro

N . E . R . D . s – sintomi. L’idionsicrasia di un sistema familiare

Bruno Fornasari confeziona al Teatro Filodrammatici di Milano un affresco cinico sugli scheletri negli armadi delle famiglie “perfette”, svelati da un riflusso non erosivo da parte dei protagonisti Ecco il…

Maggio 22, 2015 Commenti disabilitati su N . E . R . D . s – sintomi. L’idionsicrasia di un sistema familiare  >>  Claudio Elli
AUT. L’ultimo viaggio di Peppino Impastato al Teatro Linguaggicreativi di Milano
Teatro

AUT. L’ultimo viaggio di Peppino Impastato al Teatro Linguaggicreativi di Milano

Stefano Annoni, con la regia di Paolo Trotti, interpreta la voce politicamente “scomoda” del fondatore di Radio Aut Andato in scena al Teatro Linguaggicreativi di Milano l’8 e il 9…

Maggio 15, 2015 Commenti disabilitati su AUT. L’ultimo viaggio di Peppino Impastato al Teatro Linguaggicreativi di Milano  >>  Claudio Elli
Pene d’amor perdute 50’s. Shakespeare visita uno spaccato del Novecento
Teatro

Pene d’amor perdute 50’s. Shakespeare visita uno spaccato del Novecento

Può un’opera di Shakespeare essere ambientata negli anni ’50? PianoinBilico e Teatri della plebe affrontano una delle più celebri commedie del drammaturgo inglese con gli accenti di American Graffiti Sul…

Maggio 8, 2015 Commenti disabilitati su Pene d’amor perdute 50’s. Shakespeare visita uno spaccato del Novecento  >>  Claudio Elli
Chi ha paura di Virginia Woolf? L’opera di Albee al Teatro Menotti di Milano
Cover, Teatro

Chi ha paura di Virginia Woolf? L’opera di Albee al Teatro Menotti di Milano

Arturo Cirillo indaga le fragilità umane in una singolare odissea tra gli anfratti oscuri dell’anima In prima nazionale fino al 24 maggio sul palco del Teatro Menotti di Milano, Chi…

Maggio 8, 2015 Commenti disabilitati su Chi ha paura di Virginia Woolf? L’opera di Albee al Teatro Menotti di Milano  >>  Claudio Elli
La gabbia del Teatro della Cooperativa all’ATIR di Milano
Teatro

La gabbia del Teatro della Cooperativa all’ATIR di Milano

Al Teatro Ringhiera lo spettacolo firmato da Sarti sul difficile rapporto tra una giovane terrorista rossa e la madre scrittrice Andato in scena all’ATIR Teatro di Ringhiera di Milano dal…

Maggio 5, 2015 Commenti disabilitati su La gabbia del Teatro della Cooperativa all’ATIR di Milano  >>  Claudio Elli
Caligola di Albert Camus. Il potere assoluto secondo Annig Raimondi
Teatro

Caligola di Albert Camus. Il potere assoluto secondo Annig Raimondi

PACTA . dei Teatri ripropone il capolavoro del drammaturgo francese in un percorso dove il delirio di onnipotenza viene sottolineato dagli accenti grotteschi di Riccardo Magherini e la ricerca musicale…

Aprile 24, 2015 Commenti disabilitati su Caligola di Albert Camus. Il potere assoluto secondo Annig Raimondi  >>  Claudio Elli
Dentro Jawlensky. Quando danza e musica si fondono con l’arte figurativa
Cover, Danza

Dentro Jawlensky. Quando danza e musica si fondono con l’arte figurativa

Tiziana Arnaboldi firma al Teatro Out Off un affresco coreografico sull’esponente del gruppo Der Blaue Reiter dopo il suo scioglimento Andato in scena per sole tre sere al Teatro Out…

Aprile 17, 2015 Commenti disabilitati su Dentro Jawlensky. Quando danza e musica si fondono con l’arte figurativa  >>  Claudio Elli
Rumori. La morte in vita secondo Antonello Antinolfi
Teatro

Rumori. La morte in vita secondo Antonello Antinolfi

Al Teatro Linguaggicreativi Francesco Leschiera traduce l’oblio della coscienza nella violenza di un gesto estremo Una stanza chiusa, simile a una scatola bianca. Due personaggi, interpretati da Matteo Ippolito e…

Aprile 3, 2015 Commenti disabilitati su Rumori. La morte in vita secondo Antonello Antinolfi  >>  Claudio Elli
Svenimenti da Cechov al Teatro Menotti di Milano
Teatro

Svenimenti da Cechov al Teatro Menotti di Milano

Le Belle Bandiere in un vaudeville, ispirato alla vita ed opere del celebre drammaturgo russo, dai risvolti farseschi e filosofici E’ la voce di Ol’ga Knipper, attrice e moglie di…

Aprile 1, 2015 Commenti disabilitati su Svenimenti da Cechov al Teatro Menotti di Milano  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 31 32 33 … 69 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – n° 1040 – 14 novembre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Nov 22
22 Novembre 2025 @ 10:00 am - 12 Aprile 2026 @ 7:00 pm

STEVE McCURRY a Palazzo Pigorini di Parma

Dic 2
2 Dicembre @ 7:30 pm - 21 Dicembre @ 4:00 pm

PRIMA DEL TEMPORALE al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario