“Antigone nella città” all’Out Off di Milano
Gigi Gherzi e Lorenzo Loris raccontano la tragedia nella polis di ogni tempo e luogo Andato in scena all’Out Off di Milano fino allo scorso 2 novembre, Antigone nella città…
Gigi Gherzi e Lorenzo Loris raccontano la tragedia nella polis di ogni tempo e luogo Andato in scena all’Out Off di Milano fino allo scorso 2 novembre, Antigone nella città…
Andato in scena fino al 20 ottobre scorso sul palco dello Spazio Tertulliano di Milano, Va tutto bene è uno spettacolo sul tema della solitudine e la drammatica ricerca di…
Nel contenitore di MilanOltre, l’Odin Teatret festeggia i suoi cinquant’anni di attività con lo spettacolo La vita cronica e altre iniziative Dal 1966 attivo a Holstebro come Nordisk Teaterlaboratorium, in…
Le mura determinano l’agibilità di uno spazio, ne costituiscono l’anima strutturale, la loro disposizione suggerisce l’azione umana che viene praticata nella locazione che delimitano. Performance #00, l’ultima esibizione di Mahmoud…
Due gomitoli rossi, come esistenze parallele che s’intrecciano, configurazioni terrene legate al corpo, al sangue, a un femminile arcaico ed eterno …Ninna nanna salata, la nuova performance di Francesca Lolli…
Manifesto poetico di Sarah Kane, 4:48 Psychosis rimane la celebrazione della speranza di vita, dietro il malessere di un’esistenza, che non accetta la volontà esterna di un destino preconfigurato come…
L’inutilità del destino, l’inadeguatezza di un’umanità dai tratti indistinti, il verdetto sull’indifferenza dello stesso universo nei suoi confronti … Fabrizio Gifuni apre la nuova stagione del Teatro Franco Parenti di…
E’ passato quasi un mese dal debutto di Assassine di Tobia Rossi al Teatro Libero di Milano, uno spettacolo tutto al femminile dove una straordinaria Monica Faggiani e le altrettanto…
Due donne, due destini rovesciati, entrambe sposate allo stesso uomo. L’attrice Eva Duarte (Evìta) e la cantante ballerina Isabel Martínez Cartas (Isabelita) sono state rispettivamente la seconda e terza moglie…
Scritto nel 1970, The Atrocity Exhibition è probabilmente il capolavoro di James Graham Ballard, scrittore inglese fortemente ispirato dalla pittura surrealista, vicino ai postmodernisti, che influì sulla fantascienza degli anni…