Skianto. L’ultima frontiera di Filippo Timi
Il percorso di Filippo Timi, com’è noto, non rientra nei canoni del teatro di rappresentazione. L’artista perugino ha sempre ricercato la via scenica verso il mito annullando l’attore, per incontrare…
Il percorso di Filippo Timi, com’è noto, non rientra nei canoni del teatro di rappresentazione. L’artista perugino ha sempre ricercato la via scenica verso il mito annullando l’attore, per incontrare…
Arpagone è un vecchio taccagno, privo di affetti, disposto a sacrificare tutto e tutti per il denaro. I figli Cleante ed Elisa sono solo mezzi per ampliare la sua influenza…
La TV è finzione o solo uno strumento per gratificare una vita finta? Per Luigi, un producer di quiz che inseguiva il cosiddetto “sogno in un cassetto”, quello di potersi…
Il condizionamento di un organismo si verifica quando uno stimolo naturale viene associato ad uno artificiale, ove quest’ultimo induce il primo ad una risposta arbitraria, di cui si avvale. Lo…
Tra le commedie eufuistiche di Shakespeare, The Taming of the Shrew è forse in quelle che più si prestano a un gioco di ruolo incrociato, con intrecci ed interferenze tra…
Il video, quando ovviamente non è una ripresa “live”, è in sé la rappresentazione di un evento o percorso già accaduto, la registrazione di un’azione, un fatto, una sensazione che…
Marina Abramović … Ovvero, Astrusović …Ovvero, altro. Andrea Costantino, con la regia di Andrea Virgilio Franceschi, ha messo in scena, presso la Sala Cavallerizza del Teatro Litta di Milano, una…
In un imprecisato villaggio rurale, William e sua moglie vivono un’esistenza scandita dai ritmi della campagna, dei campi di grano, dell’allevamento di cavalli. William, detto “Pony”, preferisce, almeno apparentemente, dormire…
Aldo Moro fu uno dei protagonisti della politica italiana dalla Costituente agli anni Settanta, primo presidente del consiglio di un governo di centrosinistra, riformista minimalista, grande mediatore, deus ex machina…