Ivan e il Diavolo
In occasione della rassegna “Liberi d’Estate” al Teatro Libero di Milano, è tornato in scena lo spettacolo diretto da Alberto Oliva Ivan e il Diavolo, , adattamento di un episodio…
In occasione della rassegna “Liberi d’Estate” al Teatro Libero di Milano, è tornato in scena lo spettacolo diretto da Alberto Oliva Ivan e il Diavolo, , adattamento di un episodio…
L’Odissea è in fondo la metafora di un viaggio verso un improcrastinabile e indefinito destino, dove il protagonista altri non è se non la coscienza, vigile o abbacinata dagli eventi,…
In effetti con una laurea in lettere e un lavoro da precario in un call center ci si può sentire in qualche modo inadeguati, socialmente “fuori misura” . Ma anche…
La trama di Les liaisons dangereuses, il celebre romanzo epistolare di Choderlos de Laclos pubblicato per la prima volta nel 1782, è ormai nota, grazie alla versione cinematografica del 1988…
In effetti, come affermato dallo stesso autore, Gino Riboldi, il protagonista di In exitu, sembra l’epigono di uno dei personaggi già descritti nei libri testoriani degli anni ’50, primo fra…
Un regio decreto del 28 agosto 1931, probabilmente ispirato dal filosofo e ministro per l’Educazione Nazionale Giuliano Balbino, stabilì che i docenti delle università italiane avrebbero dovuto giurare di essere…
L’autrice, in una sua nota, ricorda che nel 2010, secondo i dati diffusi dall’ISTAT, circa sei milioni di donne hanno subito violenze fisiche e sessuali, trovando in molti casi la…
E’ stata presentata venerdì 7 giugno, presso l’ARCI di via Bellezza a Milano, la seconda edizione del Festival teatrale dedicato al lavoro Prosa et Labora, in programma domenica 16 giugno…
Eugenio Finardi, nella versione italiana del brano One of Us cantato da Joan Osborne, recita E se Dio fosse uno di noi. Giorgio Gaber, all’inizio degli anni Ottanta, interpretò invece…