Ivan e il Diavolo

In occasione della rassegna “Liberi d’Estate” al Teatro Libero di Milano, è tornato in scena lo spettacolo diretto da Alberto Oliva Ivan e il Diavolo, , adattamento di un episodio…

Ulisse, il ritorno

L’Odissea è in fondo la metafora di un viaggio verso un improcrastinabile e indefinito destino, dove il protagonista altri non è se non la coscienza, vigile o abbacinata dagli eventi,…

Preferirei di no

Un regio decreto del 28 agosto 1931, probabilmente ispirato dal filosofo e ministro per l’Educazione Nazionale Giuliano Balbino, stabilì che i docenti delle università italiane avrebbero dovuto giurare di essere…

Hamelin

Quella di Mayorga è una ricerca sul linguaggio e la sua consistenza mediatica, in pratica l’incognita svelata di un’equazione dove il pensiero si coniuga con la matematica per delineare un’indagine…

Oh Dio mio!

Eugenio Finardi, nella versione italiana del brano One of Us cantato da Joan Osborne, recita E se Dio fosse uno di noi. Giorgio Gaber, all’inizio degli anni Ottanta, interpretò invece…