Mozart al Libero di Milano
Mozart il giocoso, Mozart il virtuoso, Mozart il genio preromantico… La vita di Wolfgang Amadeus Mozart (1776-1791), l’enfant prodige la cui opera viene considerata fondamentale per la definizione dello stile…
Mozart il giocoso, Mozart il virtuoso, Mozart il genio preromantico… La vita di Wolfgang Amadeus Mozart (1776-1791), l’enfant prodige la cui opera viene considerata fondamentale per la definizione dello stile…
In una casa della Londra alto borghese del secolo scorso, si stanno facendo i preparativi per un cocktail party. Ben presto ci si accorge però che qualcosa non funziona, è…
Dentro la drammaturgia umana, la guerra può essere la metafora di un conflitto esistenziale, dove le scelte effettuate conducono a un punto di non ritorno. I chiaroscuri delle coscienze portano…
Un incidente d’auto, un coma apparentemente irreversibile, il risveglio: sono queste le circostanze che portano un uomo a credere di essere stato prescelto da un’Entità superiore per iniziare una rivoluzione…
Lo spritz, si sa, è un noto aperitivo diffuso soprattutto nel nord est del Bel Paese. Otello, invece, il celebre protagonista di una tragedia di Shakespeare. Come unire i due…
Che La trilogia della villeggiatura di Goldoni, composta dalle commedie Le smanie della villeggiatura, Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura, scritta e rappresentata per la prima volta…
Di certo Enzo Jannacci è stato un musicista eclettico, fuori da ogni schema predefinito, senza freni o regole che ne condizionassero un percorso artistico unidirezionale. Lo dimostrano la sua presenza…
Corrado d’Elia prosegue il percorso onirico già iniziato con Don Chisciotte, celebrando la vita e le opere dell’ultimo esponente del classicismo musicale viennese, nonché il primo vero compositore romantico della…
Il mondo di Fassbinder è fatto di chiaroscuri dell’anima, un universo volto alla ricerca di un identificativo dell’amore intriso di spiritualità, che si manifesta nella corporalità dei suoi personaggi. Veronika…
Un componimento lirico non ha mai un contenuto semantico univoco. Al di là di qualsiasi eccellente parafrasi, il significato di un brano poetico o anche di un singolo verso può…