Editoriale 158/161
NUMERI 158/161 César, Espansione n° 10, 1970 © Milano, Museo del Novecento © Studio De Angelis L’identità creativa nelle forti crisi di passaggio sembra in qualche modo avvalorarsi, trovare nuova…
NUMERI 158/161 César, Espansione n° 10, 1970 © Milano, Museo del Novecento © Studio De Angelis L’identità creativa nelle forti crisi di passaggio sembra in qualche modo avvalorarsi, trovare nuova…
NUMERO 157 Giovanni Cerri, La casa, olio su tela, 2003 © Studio De Angelis Un carosello teatrale all’insegna dell’ironia, del gioco di relazioni, della fiaba… Un numero ricco dove non…
Numero doppio dedicato al teatro, di tutti i generi, con primo sguardo al centenario del Futurismo e temi che fanno riferimento soprattutto alla satira di costume e ai sentimenti umani.…
Un materasso di gommapiuma e plastica in cui nascondere lillusione della propria esistenza. Lisola in realtà è leremo da raggiungere, loasi segreta che rischia di essere soffocata dallafasia moderna…
MILANO E GUARESCHI Né conformista, né anticonformista. Giovannino Guareschi (1908 1968) viene celebrato a Milano, una città che non si dimentica, che lo scrittore e giornalista emiliano frequentò a…
NUMERO 154 Mimmo Rotella, Djerba, 1987 © Milano, Fondazione Marconi © Studio De Angelis Questa settimana, quattro distinti semi, in relazione lungo la frontiera But you still have doubts about…
Raymond Hains, Tuyau Bleu, 2000 © Paris, Galerie Daniel Templon © Studio De Angelis La scintilla di un’esperienza seventies che si riflette sul contemporaneo, nella palingenesi di un movimento al…
Sulla soglia del proprio orrore l’abisso si scruta attraverso uno spiraglio triangolare attraverso il quale, come in un incubo di Lovecraft, possiamo visitare tutto luniverso blasfemo che ci appartiene.…
Settimanale – Anno IV – Ni 151/152 – 31 ottobre 2008 ISSN 1970-0806 Socìetas Raffaello Sanzio, foto di repertorio © Ufficio Stampa UOVO 2006 La semantica del teatro prevede la…