RITORNO AI MONTI DAUNI – Lo sguardo di Proserpina
Il fascino della statua di Proserpina nel museo Giuseppe Fiorelli di Lucera Nel centro storico di Lucera, nel cuore della bella città, che si rivela a poco a poco, senza…
Il fascino della statua di Proserpina nel museo Giuseppe Fiorelli di Lucera Nel centro storico di Lucera, nel cuore della bella città, che si rivela a poco a poco, senza…
Dal progetto a cura di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, che ne cura la regia, interprete Ginestra Paladino, dal 12 al 17 febbraio è andato in scena al Teatro Filidrammatici…
Ritorno nella Daunia, una zona della Puglia ancora poco conosciuta, ma che merita di essere visitata e valorizzata. Situata nel nord della regione, in provincia di Foggia, al confine con…
Al Teatro Nuovo di Milano la Compagnia “I Viaggiattori” di Piacenza ha portato in scena nella Stagione 2018-2019 il musical Sister Act in data 19–20 gennaio 2019, protagonista Gloria Enchill…
Si è appena conclusa allo Spazio Cinema Oberdan di Milano, con la proiezione di sette lungometraggi, la rassegna dedicata ad Asghar Faradhi,: tra i più importanti registi del cinema contemporaneo…
Al Teatro Manzoni di Milano, dal 2 al 6 gennaio 2019, protagonista la magia per il quarto anno consecutivo La magia vera, la magia che meraviglia, che ammalia, che cattura…
L’opera di Carlo Carrà nella prestigiosa sede di Palazzo Reale A trent’anni dalla rassegna organizzata dal Comune di Milano (nel 1987) e dopo un cinquantennio dalla mostra con la presidenza…
Per la regia di Alessandro Maggi, è in scena al Teatro Manzoni lo spettacolo Vincent Van Gogh di Khora.teatro, con protagonista uno straordinario Alessandro Preziosi Stefano Massini firma un testo…
Dopo l’anteprima nazionale al Serassi di Villa d’Almè in data 14 settembre, approda al Teatro Grassi di Milano lo spettacolo Dio ride– sottotitolo Nish Koshe, che in yiddish significa “così…