Non è vero, ma ci credo
Come in ogni commedia che si rispetti, c’è un padre affetto da un incurabile “vizio”: che sia avarizia, o altro, purchè ci sia, e appaia e insieme sia paradossale e…
Come in ogni commedia che si rispetti, c’è un padre affetto da un incurabile “vizio”: che sia avarizia, o altro, purchè ci sia, e appaia e insieme sia paradossale e…
Questo è il titolo del mitico spettacolo che nasce come opera teatrale, autore Jean Poiret, nel 1973. Ne segue la trasposizione cinematografica qualche anno dopo (con il film Il vizietto);…
Una tragedia classica che Euripide ha scritto nel 415 a. C. e che, come tutte le grandi opere, può definirsi immortale: poiché il messaggio che ci tramanda, la forza indistruttibile…
Raffaele Paganini danza e interpreta l’ormai mitico personaggio di Zorba il Greco in un balletto che fa parte della sua storia artistica fin dai primi anni della sua carriera, e…
Il settimo concerto della stagione è interamente dedicato a Brahms, uno dei compositori dell’ottocento tra i più noti ed amati. Il romanticismo peculiare di questo periodo musicale si spiega ai…
Un concerto dedicato alla Russia, attraverso le opere di due grandi compositori del Novecento: il primo di origine armena, il secondo nato a San Pietroburgo. La musica di Arutiunian (scomparso…
Il secondo concerto della nuova stagione si apre all’Auditorium Mahler, con un travolgente viaggio nella musica di alcuni compositori che maggiormente stimolano visioni e percezioni che richiamano alla Spagna. Il…
Nell’ambito della lodevole iniziativa, partita dall’Auditorium di Milano, che ha portato la grande Musica a questa lunga estate, un altro concerto di grande suggestione: l’ultimo della rassegna, ma con un…
Nell’ambito del programma per la stagione estiva che quest’anno si è aperta per la prima volta all’ Auditorium Mahler (iniziativa da segnalare all’attenzione del pubblico milanese che per scelta o…
Un autentico trionfo la rappresentazione dell’opera “Andrea Chénier” in forma di concerto, proposta all’Auditoriun Mahler; una formula già sperimentata qualche mese fa con “Rinaldo”e ancor prima (una decina di anni…