Aladin

A teatro, con una platea gremitissima, rumorosa e divertita di adulti e bambini, va in scena il magico mondo da “Mille e una notte” di Aladin, con suggestive ambientazioni d’Oriente,…

L’astice al veleno

Non c’è nessun veleno nella commedia di Vincenzo Salemme in scena al Manzoni, dopo tante repliche in tanti teatri e tanto successo… a parte quello, che poi è afrodisiaco, nel…

Chi è cchiù felice ‘e me

Commedia scritta dal grande Eduardo De Filippo nel 1929, viene messa in scena fedelmente, secondo i canoni del teatro dialettale napoletano: il soggetto appartiene ai temi tradizionali della famiglia, della…

A cuore aperto

La potenza della Semplicità! E della Poesia, naturalmente. Sergio Rubini, noto regista ed attore cinematografico, ritorna alle origini del suo percorso e della sua formazione, in Teatro, in uno spettacolo…

La Divina Commedia

I punti forza dello spettacolo: immagini proiettate come visioni di un viaggio onirico su uno schermo velato (immagini “rubate” alle preziose incisioni del Doré) di grande bellezza e suggestione; i…

La vedova allegra

Da mezzo secolo la “Compagnia Italiana di Operette” porta sulle scene queste “piccole” deliziose opere che, tra canto musica e leggerezza, mantengono il potere di allietare, far sorridere e rallegrare…

La bella addormentata

Grazia, levità, fantasia, lucore: delizia, in una parola…e non basta! Dalla celebre fiaba di Perrault e dalle note immortali di Ciaikoskij, giunge ad allietare gli occhi e il cuore uno…

Il catalogo

C’è un momento, nella commedia, di quasi fermo, in cui vediamo, seduti fianco a fianco sul letto, Lui e Lei , apparentemente insieme e tuttavia inesorabilmente da soli: Lui che…