ALTA LUCE TEATRO – Nontiscordardimè
Per riscoprirsi nel piccolo, stupendosi ad ogni passo In montagna, se si guarda con attenzione, ci si può imbattere nei “nontiscordardimè”, minuscoli e delicati fiori selvatici di un azzurro così…
Per riscoprirsi nel piccolo, stupendosi ad ogni passo In montagna, se si guarda con attenzione, ci si può imbattere nei “nontiscordardimè”, minuscoli e delicati fiori selvatici di un azzurro così…
Firenze, Teatro della Limonaia sabato 19 e domenica 20 settembre ore 20.30 – ore 22 coproduzione Archètipo – Intercity di Massimo Sgorbani regia di Alvia Reale con Fabio Mascagni musiche originali di Roberto Piazzolla…
Venerdì 11 settembre al via la XX edizione di Tramedautore: in scena al Piccolo Teatro Grassi “Stranieri” diretto da Gianluca Merolli, omaggio all’autore Antonio Tarantino scomparso durante il lockdown Al…
MILANO – dall’8 al 13 settembre 2020 seconda edizione Dall’8 al 13 settembre il quartiere milanese di NoLo sarà animato dalla seconda edizione del NoLo Fringe Festival, la rassegna di…
Il Teatro del Simposio ripropone per l’Estate Sforzesca di Milano il lavoro di Antonello Antinolfi dedicato al calciatore e allenatore di origini ebree ungheresi Árpád Weisz, campione italiano ed europeo…
Ennio Morricone, riconosciuto come uno dei più grandi compositori di epoca contemporanea, ha recentemente lasciato la forma fisica. Era nato nel 1928 a Roma. Registi e autori di cinema di…
Si parte dal maniero della Bassa Bresciana per immergersi nella campagna, attraversare il Ponte San Vigilio dell’artista Giuliano Mauri e scoprire i resti del monastero benedettino Passeggiate campestri e culturali…
DOG DAYS 15 e 16 agosto, Loggia del Grano LE CANAGLIE + PASINO 29 e 30 agosto, Pescherie di Giulio Romano Illustrazione dal vivo, animazione digitale, stop motion, video game,…
Scritto e diretto da Simona Migliori, Teatro Linguaggicreativi torna all’Estate Sforzesca, iniziativa organizzata dal Comune di Milano, con questo lavoro interpretato in una serata unica da Gabriele Genovese e Valeria…