Art City Bologna 2019. Un percorso “Off”
La 43esima edizione di Arte Fiera, storica manifestazione bolognese, ha rinnovato il suo interesse a rinforzare i legami col territorio, come ha dimostrato il fitto programma promosso da Art City…
La 43esima edizione di Arte Fiera, storica manifestazione bolognese, ha rinnovato il suo interesse a rinforzare i legami col territorio, come ha dimostrato il fitto programma promosso da Art City…
Una lunga tournée quella di Ragazzi di vita, tratto dall’omonimo romanzo di Pier Paolo Pasolini, in scena per la regia di Massimo Popolizio. Protagonista è Lino Guanciale, che abbiamo incontrato…
Armando Punzo al Teatro Menotti di Milano per i trent’anni di Fortezza propone il suo lavoro sull’identità dell’anima con un percorso drammaturgico ispirato ai racconti di Jorge Luis Borges Beatitudo…
Protagonista Mino Manni con la regia di Alberto Oliva, il romanzo capolavoro di Luigi Pirandello sul palco del Teatro Litta di Milano Per gli antichi celti un uomo senza nome…
Dal 10 febbraio al 16 giugno 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una grande retrospettiva sul Surrealimo svizzero, organizzata in collaborazione con l’Aargauer Kunsthaus. Intitolata “Surrealismo in Svizzera”,…
Dal 5 al 28 febbraio 2019 la seconda edizione del Festival scientifico curato da Maria Eugenia D’Aquino, presenta 7 spettacoli, un workshop teatral matematico, una mostra/installazione, incontri, libri e 4…
Un progetto neo-studio.it per Manifatture Teatrali Milanesi, secondo appuntamento dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 – Sala Cavallerizza APACHE è una linea tracciata all’interno della stagione di Manifatture Teatrali Milanesi –…
Al Teatro Menotti di Milano, per la regia di Emilio Russo, Tieffe porta in scena in chiave pop una delle più celebrate opere del commediografo ateniese Il sogno è la…
La Piccola Compagnia della Magnolia ha portato in scena al Teatro i di Milano il nuovo lavoro di Massimo Sgorbani sulla preesistenza della dialettica umana nell’interfaccia tra Caos e Mito…