Et manchi pietà
Artemisia Gentileschi: tredici quadri e un prologo Al Teatro dell’Arte, su commissione dello stesso CRT/Teatro dell’Arte, viene presentato, a cura di Anagoor Accademia D’Arcadia, nella nuova versione, Et manchi pietà,…
Artemisia Gentileschi: tredici quadri e un prologo Al Teatro dell’Arte, su commissione dello stesso CRT/Teatro dell’Arte, viene presentato, a cura di Anagoor Accademia D’Arcadia, nella nuova versione, Et manchi pietà,…
Da Le mammelle di Tiresia e Intermezzi in versi di Guillaume Apollinaire, un omaggio alle Avanguardie Storiche firmato da Marina Spreafico Lorena Nocera e Giovanni Di Piano, coadiuvati dagli allievi…
La terza edizione del Festival International du Cinema e de la Mer si è svolta nella cittadina di Mirleft (provincia di Sidi Ifni), nel sud del Marocco, dal 6 al…
Se n’è andato colui che viene unanimemente considerato il più grande pugile di tutti i tempi, ma anche il paladino dei diritti civili e dell’eguaglianza sociale Muhammad Alì, alias Cassius…
Elio Boncompagni guida laVerdi nella prima sinfonia del tedesco e nella nona (la grande) dell’austriaco A dirigere il concerto all’Auditorium di Milano è questa volta il maestro Elio Boncompagni, che…
V edizione 11.06 | 9.10 presso Ca’ Colmello – Casa Laboratorio Sassoleone (Bologna) a cura di Ass. Baba Jaga Qualcosa riluce ancora e ancora tra gli intralci, lo zoppicare incerto…
La vita artistica dell’ “Imperatore” del teatro italiano «Però… Albertazzi… Il grande Albertazzi… Il grande e irreprensibile Albertazzi! Mamma mia, non sapevo che facesse anche teatro!» recitava Aldo Baglio (di…
Ultimo spettacolo al Teatro Libero di Milano della rassegna ideata da Francesca Vitale e Renato Lombardo “Palco Off – Autori, attori, storie di Sicilia” , una satira di costume ironica e…
All’Out Off di Milano la dicotomia tra uomo e speculazione con testo di Marco Di Stefano e regia di Lara Franceschetti L’acciaio è liquido come l’anima che modella l’uomo. L’incontro…