Penso che un sogno così . . .
Autentico, sincero, naturale: Giuseppe Fiorello, dal palcoscenico del teatro Manzoni, ci racconta – e si racconta- in una suggestiva messa in scena con installazioni video che hanno il valore di…
Autentico, sincero, naturale: Giuseppe Fiorello, dal palcoscenico del teatro Manzoni, ci racconta – e si racconta- in una suggestiva messa in scena con installazioni video che hanno il valore di…
Leopardi l’introverso, il pessimista attivo, il poeta e intellettuale solitario, ma anche il bambino giocoso, il ragazzo fantasioso, l’osservatore attento e spesso ironico di un’Italia preunitaria in movimento di cui…
Il concerto è tutto dedicato a Maurice Ravel, e precisamente all’ultimo ventennio di attività del grande compositore. Sono presenti nel programma entrambi i due concerti per pianoforte e orchestra (gli…
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, uno spettacolo tra mito e presente con una straordinaria Elsa Bossi Il 25 novembre si è celebrata la Giornata Internazionale…
Non sono di oggi le cosiddette trasposizioni cinematografiche, ossia racconti non originali, quindi già usciti come short tale, romanzi o fumetti. Il pensiero va subito ai celebri “Nosferatu il vampiro”…
Si sono da poco conclusi i test match di novembre per la Nazionale di rugby e il bilancio appare decisamente positivo nonostante due sconfitte su tre. Le amichevoli contro Samoa…
Dal 26 al 30 novembre 2014 al Piccolo Teatro Grassi I ragazzi del Beccaria raccontano l’errore e la rinascita Lo spettacolo è parte del progetto “Osservatorio sul presente: legalità” Errare…
Surreale e ardito: Martin Crimp – e con “Frammenti di contemporaneità (Meno emergenze)” a Milano al Teatro Litta fino al 23 novembre lo si può verificare -, in questo modo…
Non è così facile pensare alla poesia al di fuori dei luoghi in cui viene fatta vivere normalmente. Tale per cui è stata assolutamente una scommessa abbastanza aleatoria quella di…
I tre grandi Re shakespeariani fra tradimenti e corruzione In scena allo Spazio Tertulliano fino a domenica 23 novembre, Kings, scritto da Michelangelo Zeno e diretto da Alberto Oliva, è…