Amleto diretto da Corrado d’Elia visto al Teatro Litta
L’ultima battuta, con Amleto che chiede a Orazio di raccontare, dà tutto il ritmo allo spettacolo, l’”Amleto” ora a Milano al Teatro Litta fino al 7 dicembre, secondo la regia…
L’ultima battuta, con Amleto che chiede a Orazio di raccontare, dà tutto il ritmo allo spettacolo, l’”Amleto” ora a Milano al Teatro Litta fino al 7 dicembre, secondo la regia…
Stasera giochiamo con Shakespeare è l’invito rivolto con “Un sogno” agli spettatori del Teatro Oscar a Milano. Con Shakespeare, patrimonio di tutti coloro che amano il teatro, come già ricordato…
Alla Sala La Cavallerizza uno spettacolo con interazione tra parole, azione, comics, video, luci Seguirà una mostra fotografica Gebrek Monologo interrotto in due parti è lo spettacolo off teatro in…
In scena al Teatro Nuovo di Milano fino a domenica 30 novembre, Forbici & Follia, nato come dramma dalla penna dello psicologo svizzero Paul Portner e adattato successivamente in forma…
In anteprima nazionale il MAST di Bologna ospita sino al 31 dicembre 2014 The factory photographer, mostra fotografica di David Lynch, attuata in collaborazione con la Photographers Gallery di Londra…
Autentico, sincero, naturale: Giuseppe Fiorello, dal palcoscenico del teatro Manzoni, ci racconta – e si racconta- in una suggestiva messa in scena con installazioni video che hanno il valore di…
Leopardi l’introverso, il pessimista attivo, il poeta e intellettuale solitario, ma anche il bambino giocoso, il ragazzo fantasioso, l’osservatore attento e spesso ironico di un’Italia preunitaria in movimento di cui…
Il concerto è tutto dedicato a Maurice Ravel, e precisamente all’ultimo ventennio di attività del grande compositore. Sono presenti nel programma entrambi i due concerti per pianoforte e orchestra (gli…
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, uno spettacolo tra mito e presente con una straordinaria Elsa Bossi Il 25 novembre si è celebrata la Giornata Internazionale…
Non sono di oggi le cosiddette trasposizioni cinematografiche, ossia racconti non originali, quindi già usciti come short tale, romanzi o fumetti. Il pensiero va subito ai celebri “Nosferatu il vampiro”…