La discesa di Orfeo
Orfeo, accompagnato dalla sua lira, discende negli inferi per ricondurre alla vita l’amata Euridice. Val, stringendo la sua chitarra, intraprende un lungo viaggio che lo porterà ad imbattersi in Lady,…
Orfeo, accompagnato dalla sua lira, discende negli inferi per ricondurre alla vita l’amata Euridice. Val, stringendo la sua chitarra, intraprende un lungo viaggio che lo porterà ad imbattersi in Lady,…
Viva l’Italia non è un documentario, non è ideologia o teatro politico. Viva l’Italia è una finzione basata su fatti realmente accaduti, racconta un periodo storico che forse non si…
Un altro grande evento per la ricorrenza di Pasqua, grazie all’Orchestra e al Coro de laVerdi: oltre che nello spazio consueto dell’Auditorium, l’esecuzione del concerto è offerta al pubblico milanese…
Risate, un tocco di giallo, alta qualità tecnica per il film al cinema dall’8 maggio I cugini svizzeri dei Legnanesi approdano in Italia. Sono i protagonisti di “La Palmira il…
Quando si parla di Théâtre de la cruauté ci si deve immedesimare in una cosmologia teatrale dove l’attore si annienta, finché la sua corporalità raggiunge direttamente il mito, nel corso…
Una palestra. Una vecchia radio. Delle spalliere, dei palloni da basket e dei cerchi appoggiati alle pareti. Un telo proietta frasi dalla Nasa che ci informano della presenza di esplosioni…
Ospitata nelle sale di Palazzo Reale, la mostra “Klimt. Alle origini di un mito” nasce dalla collaborazione tra il polo espositivo milanese, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, Arthemisia…
L’amore e il sesso al tempo di Internet: cambiano gli strumenti, il modo di approcciarsi e di incontrarsi – ci si conosce in chat, ci si frequenta su facebook, ci…
Racconto più o meno autobiografico in cui si racconta di un padre e del suo rapporto con il proprio figlio, e incidentalmente anche con qualche altro esponente della categoria degli…