Tu eri me
Andato in scena al Pim Off lo scorso mese, Tu eri me è il frutto di un’indagine presso le case di riposo per artisti, condotta da David Batignani, Simone Faloppa…
La TV è finzione o solo uno strumento per gratificare una vita finta? Per Luigi, un producer di quiz che inseguiva il cosiddetto “sogno in un cassetto”, quello di potersi…
Il condizionamento di un organismo si verifica quando uno stimolo naturale viene associato ad uno artificiale, ove quest’ultimo induce il primo ad una risposta arbitraria, di cui si avvale. Lo…
Tratta dall’omonimo romanzo di Witold Gombrowicz, Pornografia è la seconda regia curata da Luca Ronconi per la stagione 2013/2014 del Piccolo Teatro di Milano. Lo spettacolo – è bene sottolinearlo…
Quattro persone, due uomini e due donne, ognuno dei quali con una storia alle spalle diversissima, e anche una diversa provenienza sociale, la notte di capodanno decidono ciascuno autonomamente di…
Per le celebrazioni wagneriane e verdiane, giungono sui palcoscenici, degli autentici mattatori dello scherzo e dell’ironia, quali gli “Oblivion”; e allora, c’è da aspettarsi di tutto, comprese le risate. La…
In questo film si narra la storia di Joe, che, giunta alla mezza età, partendo da un’occasione piuttosto strana, racconta a Seligman, l’uomo che in qualche modo l’ha salvata, la…
A distanza di 17 anni Romeo Castellucci ripropone al pubblico “pezzi” di quel lavoro carico di polisemie ed interessanti letture che fu il “Giulio Cesare” del ‘97, spettacolo indimenticabile liberamente…
Tra le commedie eufuistiche di Shakespeare, The Taming of the Shrew è forse in quelle che più si prestano a un gioco di ruolo incrociato, con intrecci ed interferenze tra…
Il video, quando ovviamente non è una ripresa “live”, è in sé la rappresentazione di un evento o percorso già accaduto, la registrazione di un’azione, un fatto, una sensazione che…