L’ultimo saluto al Moro, ragazzo fuori dal comune
Sono trascorse quasi due settimane dai tristi fatti tanto raccontati dai media, e riguardanti la morte prematura di Piermario Morosini durante una partita di calcio, a causa di un “arresto…
Sono trascorse quasi due settimane dai tristi fatti tanto raccontati dai media, e riguardanti la morte prematura di Piermario Morosini durante una partita di calcio, a causa di un “arresto…
Il fenomeno è conosciuto col termine analfabetismo digitale ed è uno dei tre analfabetismi rilevati dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) per descrivere la fascia di soggetti…
Recentemente, a Torino, è nato il Centro italo-cinese per l’eGovernment. Frutto della collaborazione ingegneristica tra i due Paesi, consentirà scambi preziosi di informazioni e si dedicherà principalmente al settore digitale…
Scritta nel 1599, Julius Caesar è sicuramente l’opera di Shakespeare che meglio rappresenta le connessioni tra potere politico, complotti e populismo mediatico. La versione di Carmelo Rifici, con adattamento drammaturgico…
Artisti Associati presenta ZUZZURRO&GASPARE in LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber traduzione Filippo Ottoni e con Dario Biancone, Gianfranco Candia, Alessandra Schiavoni scene e costumi Pamela Aicardi luci Iuraj…
Il 24 e 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, due serate al Teatro OSCAR per trovare i punti di contatto e divergenza tra i giovani resistenti di ieri…
Di Clare Boothe Luce Adattamento e regia di Carlotta Corradi “Non c’è niente di meglio che una buona dose di un’altra donna, per fare apprezzare ad un uomo la propria…
Tratta dal romanzo di Deborah Moggach “These Foolish Things”, la pellicola di John Madden racconta la storia di un gruppo di pensionati che decidono di trascorrere la loro vecchiaia nella…
In attesa di “Biancaneve e il cacciatore”, che uscirà prossimamente nelle sale cinematografiche, la versione di “Snow White” proposta da Tarsem Singh (per i cinefili incalliti, il regista di “The…
Questa drammatizzazione originale di Giuseppe Manfridi dal testo del Ritratto di Dorian Gray è ormai un classico del teatro italiano, con un palmares importante: il Premio Flaiano nel 2009 e…