Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
IL PASTO DI KRONOS. La musica e il suo doppio
Cover, Intervista, Libri, Musica

IL PASTO DI KRONOS. La musica e il suo doppio

Dialogo epistolare con il M.° Francesco Rampichini dopo la pubblicazione del suo nuovo libro Quando Francesco mi parlò l’anno scorso dell’imminente uscita del suo nuovo libro, Il pasto di Krónos,…

Marzo 23, 2024 1 commento su IL PASTO DI KRONOS. La musica e il suo doppio  >>  Claudio Elli
NICOLETTA BORRONI – Purezza Meccanica. Pittura Plastica
Allestimenti

NICOLETTA BORRONI – Purezza Meccanica. Pittura Plastica

La mostra “Purezza Meccanica. Pittura Plastica” è il proseguo della precedente “Pittura Plastica” curata nel 2023 da Alberto Barranco di Valdivieso alla Galleria Monopoli sempre dedicata alla ricerca di Nicoletta Borroni. Questa mostra…

Marzo 20, 2024 Nessun commento su NICOLETTA BORRONI – Purezza Meccanica. Pittura Plastica  >>  Redazione
Destare Bellezza
Eventi, Musica, Poesia

Destare Bellezza

Destare Bellezza è un incontro di musica e parole con Gaia Gulizia, Feyzi Brera e Sergio Cocchi. Frutto dell’incontro di tre artisti accomunati dall’uso della voce e della musicalità come…

Marzo 20, 2024 Nessun commento su Destare Bellezza  >>  Redazione
Due amici, due centenari, due poeti
Eventi, Poesia

Due amici, due centenari, due poeti

LONGIANO (FC) 23 MARZO ORE 16.00 SALA DELL’ARENGO CASTELLO MALATESTIANO SANTE PEDRELLI E TITO BALESTRA E LA POESIA DIALETTALE La Fondazione Tito Balestra sabato 23 marzo alle ore 16.00 onora…

Marzo 19, 2024 Nessun commento su Due amici, due centenari, due poeti  >>  Redazione
Viaggi spagnoli
Eventi, Musica

Viaggi spagnoli

La Sinfonica di Milano celebra gli ottanta anni del leggendario chitarrista Pepe Romero con un programma interamente dedicato alla cultura iberica, tra flamenco e musica colta Venerdì 22 marzo 2024…

Marzo 18, 2024 Nessun commento su Viaggi spagnoli  >>  Redazione
Genius Loci: Franco Moschino – XXX anni dal kaos
Allestimenti, Moda, Società

Genius Loci: Franco Moschino – XXX anni dal kaos

A trent’anni dalla morte del geniale stilista Franco Moschino, amici, collaboratori e la comunità di Abbiategrasso, omaggiano l’indimenticato stilista svelando il volto inedito dell’uomo dietro il personaggio Una retrospettiva sulla…

Marzo 18, 2024 Nessun commento su Genius Loci: Franco Moschino – XXX anni dal kaos  >>  Redazione
Scomode verità e 3 storie vere
Comunicati, Teatro

Scomode verità e 3 storie vere

28 marzo 2024 ore 20,45 Milano, Teatro Manzoni, via Alessandro Manzoni 42 Stefano Francioni Produzioni e Teatro Stabile d’Abruzzo presentano: Giampaolo Morelli SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE di Giampaolo…

Marzo 18, 2024 Nessun commento su Scomode verità e 3 storie vere  >>  Redazione
KOKOSCHKA al Teatro della Contraddizione
Comunicati, Performance Art, Teatro

KOKOSCHKA al Teatro della Contraddizione

«di chi possiede, e nel possedere è posseduto» Dario Bellezza Teatro della Contraddizione – Milano Stagione Sperimentale 23/24 dal 23 al 24 marzo 2024 Kokoschka di e con Ledwina Costantini…

Marzo 18, 2024 Nessun commento su KOKOSCHKA al Teatro della Contraddizione  >>  Redazione
ADRIANO AR – un viaggio lungo un anno
Danza, Eventi, Musica, Performance Art, Teatro

ADRIANO AR – un viaggio lungo un anno

Da 17 marzo al 3 giugno 2024 – prima parte un progetto di Magnete in partenariato con Brut Outsider Lab, Ecate, Fedora, OfpassiON, Sanpapié, Sinitah, Song Un viaggio con partenza…

Marzo 16, 2024 Nessun commento su ADRIANO AR – un viaggio lungo un anno  >>  Redazione
Paralipòmeni dell’ignavia milanese
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni dell’ignavia milanese

Quando la scomoda verità illumina il pensiero… … per apparire veri si dovrà dire il falso, e tutte le falsità diverranno la morale di una nuova verità, che i veri,…

Marzo 15, 2024 Nessun commento su Paralipòmeni dell’ignavia milanese  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 36 37 38 … 422 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario