I luoghi dell'acqua a Sondrio
In Valtellina, ma l’assunto vale per gran parte dei territori italiani alpini, il “nuovo nell’architettura” lo hanno portato le centrali idroelettriche e le istallazioni che intorno ad esse ruotano. È…
In Valtellina, ma l’assunto vale per gran parte dei territori italiani alpini, il “nuovo nell’architettura” lo hanno portato le centrali idroelettriche e le istallazioni che intorno ad esse ruotano. È…
Fantasia, ironia (uno humour spesso tragico, surrealista), demitizzazione, contestazione dell’autoritarismo, gusto del paradosso: queste sono le caratteristiche intorno a cui ruota l’arte del pittore ”patafisico” e “nucleare” Enrico Baj (1924-2003),…
Si conoscono molti modi con cui è possibile raccontare la Storia, quella con la S maiuscola, uno dei quali è la conoscenza del costume, uno degli elementi fondamentali, insieme alla…
Quest’anno ad aprire la stagione espositiva della Galleria de’ Foscherari di Bologna spetta a George Grosz, artista tedesco “degenerato”, largamente rappresentativo della Germania dei primi decenni del 900. Egli fotografò…
Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri. Ci si sente talmente ricchi che viene voglia di condividere.Probabilmente in questo estratto da…
Fino al 13 gennaio 2013 Merano Arte, per la cura del Professor Markus Neuwirth dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Innsbruck e di Ursula Schnitzer di Merano Arte, con il…
Fino al 23 dicembre 2012, Palazzo Pirelli di Milano ospita un’importante personale che celebra la figura dell’artista siciliano, ma lombardo d’adozione, Salvatore Fiume (1915-1997), a quindici anni dalla sua scomparsa:…
La mostra “Coveri Story. Da Prato al Made in Italy”, curata da Martina Corgnati, Luigi Salvioli e Ugo Volli, presenta, fino al 18 gennaio 2013, abiti originali, bozzetti, fotografie, video…
Fino al 31 dicembre 2012, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona in Svizzera, in collaborazione con Casa Rusca Pinacoteca Comunale di Locarno e l’Archivio Valenti di Mendrisio, ospita la…
Una “sacra famiglia con Santi” ben inserita tra spazio architettonico ed ambiente naturale ad opera di Nicolò Pisano risalente al XIV secolo, uno studio a matita su carta in cui…