Al Passo del Brennero inaugurato il Plessi Museum
In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana autostradale tra Italia e Austria, il Passo del Brennero diventa teatro di un evento dal grande significato culturale, dato che viene…
In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana autostradale tra Italia e Austria, il Passo del Brennero diventa teatro di un evento dal grande significato culturale, dato che viene…
La città di Como ha ospitato fino al 14 luglio 2013 il consolidato appuntamento primaverile con la grande arte e con l’interessante mostra dal titolo “La città nuova oltre Sant’Elia…
Presso le sale espositive del Palazzo Reale di Milano, per la prima volta in assoluto, c’è una mostra dedicata al calcio, e più precisamente al mito di Herrera e Rocco,…
Fino al 3 novembre 2013 sul Lago Maggiore alla Rocca Borromeo di Angera, all’interno di quello che è il più ricco ed importante Museo della Bambola e del Giocattolo attivo…
Case progettate e realizzate a scuola da giovanissimi studenti trasformati per l’occasione in futuri architetti? E’ possibile, come indicato nel volumetto dal titolo “Cercando casa”, nel progetto di “Educazione al…
La mostra “Grandi Capolavori del Corallo”, proposta a Catania al Palazzo Valle dalla Fondazione Puglisi Cosentino con il contributo della Fondazione Roma Mediterraneo, riunisce i capolavori assoluti dell’antica arte del…
Fino al 15 maggio 2013 al Museo Diocesano di Brescia sta rivivendo l’età del Rame (3400 – 2200 a.C.), un millennio fondamentale per l’umanità: “nascono” infatti l’aratro, la ruota, l’aggiogamento…
Dalle 20.50 di domenica 3 febbraio 1957 iniziò un’avventura televisiva che durò esattamente vent’anni, con una serie di sipari a tendina introduttivi che presentavano i nonni degli spot di oggi.…
In Valtellina, ma l’assunto vale per gran parte dei territori italiani alpini, il “nuovo nell’architettura” lo hanno portato le centrali idroelettriche e le istallazioni che intorno ad esse ruotano. È…
Fantasia, ironia (uno humour spesso tragico, surrealista), demitizzazione, contestazione dell’autoritarismo, gusto del paradosso: queste sono le caratteristiche intorno a cui ruota l’arte del pittore ”patafisico” e “nucleare” Enrico Baj (1924-2003),…