Alexis. Una tragedia greca per un teatro del presente
Quanto il teatro può essere voce del reale? E, soprattutto, quando nel diaframma tra mito ed espressione artistica riesce ad interpretare il presente? Come in The Plot Is the Revolution,…
Quanto il teatro può essere voce del reale? E, soprattutto, quando nel diaframma tra mito ed espressione artistica riesce ad interpretare il presente? Come in The Plot Is the Revolution,…
L’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta propone, al Centro Saint-Bénin di Aosta, fino al 30 settembre prossimi, l’interessante mostra dal titolo “Giorgio De Chirico. Il labirinto dei…
A vent’anni dalla morte di Padre Turoldo le sue parole sono più moderne che mai. Sono le parole di un profeta, di un uomo che ha dedicato la vita all’attualizzazione…
Immaginiamo uno spettacolo teatrale che si occupi di bancarottieri fraudolenti, speculatori, truffatori, dissipatori sostenuti da maghi della finanza legati al mondo politico e finanziario che si perdono in vizi e…
Un uomo. E il suo matto. Re Lear è il dramma dei drammi, la tragedia shakespeariana per eccellenza, dove persino il folle perde la sua autorevolezza e si trasforma da…
L’editore Pierre Brochant deve affrontare un dilemma. Come tutti i mercoledì, insieme a un gruppo di amici, ha organizzato una cosiddetta “cena dei cretini”, in cui viene invitato ogni volta…
A quasi cinquant’anni dall’ultima esposizione avvenuta a Torino nel 1967, il seicentesco Palazzo Mazzetti di Asti ospita, fino al 15 luglio 2012, un grande evento, che per la prima volta…
La purezza della neve infangata. La giovinezza di una povera ragazza di postribolo macchiata da una vita peccaminosa, la cui debolezza viene sfruttata e derisa. Dalla seconda parte del romanzo…
Scritta tra il 1929 e il 1930, dopo il crollo della borsa di Wall Street, Santa Giovanna dei macelli è di certo una delle opere più rappresentative del teatro epico…
Spazi che convergono, a volte sovrapposti, tra il palco e il pubblico: Corrado Accordino, percorrendo la poetica di Raymond Carver (1938-1988), realizza al Filodrammatici un nuovo spettacolo dove l’elemento “quantistico”…