Van Gogh e il viaggio di Gauguin a Genova: proposte anticrisi
C’è crisi? La risposta di Genova per l’esposizione straordinaria a Palazzo Ducale dal titolo “Van Gogh e il viaggio di Gauguin” è il “tuttoincluso”: mostra, pranzo e tour della città…
C’è crisi? La risposta di Genova per l’esposizione straordinaria a Palazzo Ducale dal titolo “Van Gogh e il viaggio di Gauguin” è il “tuttoincluso”: mostra, pranzo e tour della città…
In scena al teatro Leonardo Sogno di una notte di mezza estate, rilettura della commedia di Shakespeare realizzata da Quelli di Grock, compagnia teatrale che alla resa classica dell’opera e…
Viola e Sebastiano, due fratelli gemelli, scampano a un naufragio, ma all’insaputa l’uno dall’altra. La ragazza viene ospitata a bordo del transatlantico Illiria, si traveste da uomo e diventa il…
La musica esprime un linguaggio che accomuna tutti i popoli, non ha bisogno di traduzioni e nemmeno di spiegazioni che ne motivano l’ascolto. E’ un flusso che permea la sensibilità…
Dentro ciascun nucleo familiare, come quando si osserva un trompe l’oeil, esiste il rischio di credere o vedere la vita dei congiunti in una prospettiva molto più ampia rispetto i…
Aperta la terza grande mostra del ciclo che Pisa dedica ai grandi maestri del secolo scorso le cui radici culturali affondano sulle sponde del Mediterraneo, che la Fondazione Palazzo BLU…
Nel bianco spazio della Fondazione Pomodoro viene ritagliata una stanza dove avviene l’incontro fra gli spettatori, Judith Malina (Living Theatre), e Silvia Calderoni (Motus). Non uno spettacolo, ma un dialogo-assemblea…
Da un lato, una descrizione panteistica della natura, dove il paesaggio diviene quasi antropomorfo nella valorizzazione dell’ambiente, verso una mitografia percepita nelle anime di chi con quel territorio convive, avulsa…
Un’idea originale di vacanza alternativa, economica e divertentissima per l’estate 2011 è sicuramente la proposta del Gruppo Archeologico Ambrosiano, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Romano, di campagne di scavo…
Un aereo che non può volare. Forse. E comunque, su questo aereo, Corrado d’Elia riesce a navigare nello spazio con la forza invincibile dell’immaginario poetico. Due storie contemporanee, parallele; parlano…