L’evoluzione dei PC
Dalla collaborazione sorta tra il Gruppo di Ottica Quantistica del Dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza di Roma, l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFN-CNR), il Politecnico…
Dalla collaborazione sorta tra il Gruppo di Ottica Quantistica del Dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza di Roma, l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFN-CNR), il Politecnico…
Nascerà in Marocco, più precisamente nei pressi di Ouarzazate, cittadina nella parte centromeridionale della nazione nordafricana, la più grande centrale solare a concentrazione del mondo. Posto a breve distanza dal…
Se per fine 2012 in Italia sono previsti 32 milioni di smartphone, 2,9 milioni di tablet e 2,5 milioni di Internet TV, non sorprende che per il 2015 se ne…
Il nome è nato unendo la parola volo con luna per rappresentare il balzo che il motore di ricerca garantirà ai suoi utenti. Ricorda un po’ i social network e…
Oggigiorno internet viene principalmente impiegato per cercare informazioni, conversare, condividere esperienze, scaricare video e musica, comperare, giocare e collaborare online. In futuro, anche oggetti come elettrodomestici, scarpe e componenti di…
Sono previste tra fine 2012 e inizio 2013 le reti di quarta generazione mobile (4G). La banda larga del futuro sarà estremamente veloce per la felicità delle aziende, che a…
Da anni la scienza cercava un’alternativa, il modo per trasferire le capacità del ragno di creare un tessuto così robusto ad un’altra creatura più mansueta. E a quanto pare qualcuno…
Il bosone di Higgs è il mediatore del campo omonimo che definisce la massa delle particelle, degli atomi e, quindi, della materia stessa che costituisce l’universo. E’ l’ultimo componente indispensabile…
Secondo un importante centro studi della California, IHS, specializzato in energie alternative, nel 2011 l’Italia ha conquistato il primato mondiale nel solare rubando lo scettro alla Germania, dove le installazioni…
Il fenomeno è conosciuto col termine analfabetismo digitale ed è uno dei tre analfabetismi rilevati dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) per descrivere la fascia di soggetti…