Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Il mondo è vostro
Eventi, Società, Teatro

Il mondo è vostro

UN PROGETTO DI TEATRO MENOTTI 16 novembre, ore 11.30 Incontro IL MONDO È VOSTRO. Tiziano Terzani parla ai giovani Il Teatro Menotti celebra, a vent’anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani,…

Novembre 15, 2024 Nessun commento su Il mondo è vostro  >>  Redazione
Incontro e dibattito sul libro di Sahra Wagenknecht
Comunicati, Eventi, Libri

Incontro e dibattito sul libro di Sahra Wagenknecht

  “Sinistra” era un tempo sinonimo di ricerca della giustizia e della sicurezza sociale, di resistenza, di rivolta contro la classe medio-alta e di impegno a favore di coloro che…

Novembre 15, 2024 Nessun commento su Incontro e dibattito sul libro di Sahra Wagenknecht  >>  Redazione
Non siamo fiori. Le voci e la solidità dell’anima femminile
Allestimenti, Cover, Eventi, Società

Non siamo fiori. Le voci e la solidità dell’anima femminile

Il nuovo lavoro di Drunkenrabbit, nome d’arte di Linda Ferrari, evidenzia la forza e l’identità della donna Un cuore vivo, pulsante, l’insieme di numerosi filamenti che corrispondono ad altrettante anime…

Novembre 15, 2024 Nessun commento su Non siamo fiori. Le voci e la solidità dell’anima femminile  >>  Claudio Elli
Wonderland Festival
Cover, Danza, Eventi, Musica, Teatro

Wonderland Festival

Da martedì 12 a sabato 30 novembre 2024 – Brescia Torna Wonderland Festival, alla sua dodicesima edizione, ideato e organizzato da IDRA Teatro con la direzione artistica di Davide D’Antonio…

Novembre 8, 2024 Nessun commento su Wonderland Festival  >>  Redazione
Binario Partenze
Eventi, Musica, Teatro

Binario Partenze

Novembre 6, 2024 Nessun commento su Binario Partenze  >>  Redazione
MEDUSA. La Gorgona
Comunicati, Eventi, Musica

MEDUSA. La Gorgona

Novembre 4, 2024 Nessun commento su MEDUSA. La Gorgona  >>  Redazione
La (vera) manifestazione per la Pace a Milano
Comunicati, Eventi, Punto e Linea Magazine, Società

La (vera) manifestazione per la Pace a Milano

Appena giunto nel piazzale della Stazione Centrale di Milano ho subito capito che, nonostante la pioggia, il pressoché torale silenzio mediatico e il tentativo di depistare l’interesse verso un’altra iniziativa…

Ottobre 28, 2024 5 commenti su La (vera) manifestazione per la Pace a Milano  >>  Redazione
Canto, mito e rituale
Eventi, Musica

Canto, mito e rituale

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/a – ingresso 6 euro FESTIVAL POPOLARE ITALIANO – XI ed. “Canto, mito e rituale” Dal 26 ottobre,…

Ottobre 25, 2024 Nessun commento su Canto, mito e rituale  >>  Redazione
Re Lear è morto a Mosca
Eventi, Teatro

Re Lear è morto a Mosca

Fino a domenica 27 ottobre 2024 50 ANNI DI CÉSAR BRIE Prosegue la festa  per celebrare i cinquant’anni di carriera di uno dei maestri della scena contemporanea Re Lear è…

Ottobre 25, 2024 Nessun commento su Re Lear è morto a Mosca  >>  Redazione
Nostalgia della bellezza
Eventi, Musica

Nostalgia della bellezza

  L’Orchestra Sinfonica di Milano inaugura “Intersezioni”, la rassegna con cui la musica sinfonica dialoga con le altre discipline alla ricerca di analogie e di principi che ricorrono: si parte…

Ottobre 23, 2024 Nessun commento su Nostalgia della bellezza  >>  Redazione

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 10 11 12 … 80 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario