Festeggiamo Verdi. Concerto straordinario del bicentenario
Ancora una volta sul podio, a dirigere il concerto straordinario dedicato a Verdi, nel giorno-memoria della sua nascita, è la bacchetta di Jader Bignamini ( già impegnato per il Festival…
Ancora una volta sul podio, a dirigere il concerto straordinario dedicato a Verdi, nel giorno-memoria della sua nascita, è la bacchetta di Jader Bignamini ( già impegnato per il Festival…
In passato già qualcuno fece un “White Album”, ma erano quattro e venivano da Liverpool. Ma l’Album Biango, proprio come il “pennarone che scrive biango” (citazione dal brano TVUMDB, ndr)…
E’ un’operazione site-specific Il Palazzo d’Atlante, spettacolo che apre in prima assoluta il fitto programma concertistico riminese proposto dalla 64 esima Sagra Malatestiana, eseguito dal prezioso ensemble barocco Sezione Aurea…
Si apre, con un grande, variegato omaggio a Giuseppe Verdi, ( di cui ricorre il bicentenario della nascita), la nuova Stagione Sinfonica de laVerdi, la “Stagione del Ventennale”. Come in…
Un concerto che si è rivelato godibilissimo, con la musica di due compositori dell’Ottocento che nella loro vita ebbero rapporti di amicizia e di collaborazione; e, comuni, l’attenzione, la ricerca…
Un’intera serata dedicata alla sinfonia e a due grandi compositori tedeschi: di nuovo Wagner, e l’immortale Beethoven, ad ammaliarci con la loro musica. Del primo, possiamo ascoltare in apertura l’Ouverture…
Quale salita, quale innalzarsi verso l’alto con le note del “Lohengrin” di Wagner! Si apre, con il Preludio Atto primo, un concerto che non a caso avvicina due grandi compositori…
Un altro concerto particolarissimo, che apre i confini, spaziando dal genere classico e contemporaneo al jazz, grazie alle note di due compositori, che affiancati nella stessa serata, ci permettono di…
Sono chiamati all’appello i quattro compositori della musica russa del Novecento, che ci intrattengono in un delizioso percorso fatto di note e di immagini, in cui vengono esaltati danza, cinema…
Come da tradizione ormai consolidata ( ed ereditata dal nordeuropa), nel periodo che precede la Pasqua, vengono eseguite le “Passioni di Bach”. Quest’anno, con un cast internazionale di voci soliste…