ET MANCHI PIETÀ
ANAGOOR ACCADEMIA D’ARCADIA ET MANCHI PIETÀ Artemisia Gentileschi: tredici quadri ed un prologo Teatro dell’Arte 31 maggio – 5 giugno 2016 Mer > ven ore 20.30 Sab ore 19.30 Dom…
ANAGOOR ACCADEMIA D’ARCADIA ET MANCHI PIETÀ Artemisia Gentileschi: tredici quadri ed un prologo Teatro dell’Arte 31 maggio – 5 giugno 2016 Mer > ven ore 20.30 Sab ore 19.30 Dom…
Milano, 25_29 marzo 2015 tredicesima edizione Teatro Franco Parenti Fondazione Adolfo Pini DiDstudio Mudec Museo delle Culture Nuovo ordine. 200 anni dal Congresso di Vienna, 70 anni dalla Conferenza di…
Martedì 09 Dicembre 2014 si è svolta presso lo Spazio Nour di Milano, in viale Bligny 42, una serata evento che ha miscelato variegate forme d’arte e di generi, dalla…
Milano, 10|11|12|13 novembre 2014 Torna anche quest’anno NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo, appuntamento ormai consolidato dell’autunno teatrale milanese. Dal…
Le mura determinano l’agibilità di uno spazio, ne costituiscono l’anima strutturale, la loro disposizione suggerisce l’azione umana che viene praticata nella locazione che delimitano. Performance #00, l’ultima esibizione di Mahmoud…
Due gomitoli rossi, come esistenze parallele che s’intrecciano, configurazioni terrene legate al corpo, al sangue, a un femminile arcaico ed eterno …Ninna nanna salata, la nuova performance di Francesca Lolli…
Ad Atene le Arti del Tempo si fondono in una meravigliosa sinestesia firmata Collective Ludwig Aπορία, temine intriso di storico valore culturale, originario della fiorente Atene in età Classica. Percorre…
Senza Confini di Pelle, COORPI, Tommaso Sacchi, Sara Marasso e Wunderland 11 – 20 luglio 2014 formazione – residenza – spettacoli danza / teatro / performing arts Villaggio d’artista è…
Una palestra. Una vecchia radio. Delle spalliere, dei palloni da basket e dei cerchi appoggiati alle pareti. Un telo proietta frasi dalla Nasa che ci informano della presenza di esplosioni…
A distanza di 17 anni Romeo Castellucci ripropone al pubblico “pezzi” di quel lavoro carico di polisemie ed interessanti letture che fu il “Giulio Cesare” del ‘97, spettacolo indimenticabile liberamente…