Paralipòmeni di Morte e Resurrezione
La croce … … Dal cui peso non si può dedurre la stima di alcun credito … (Nel Tempio) Ti vedo, e da simbolo divieni forma nel luogo in cui…
La croce … … Dal cui peso non si può dedurre la stima di alcun credito … (Nel Tempio) Ti vedo, e da simbolo divieni forma nel luogo in cui…
Le performance in calendario a marzo 2025: Stand Up Comedy, Poetry Slam, teatro dell’improvvisazione e della narrazione ogni settimana un mercoledì spettacolare Ingresso libero e partecipazione gratuita All’interno della nuova…
Dal 19 al 23 febbraio in scena al Piccolo Teatro Grassi Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound, interpretato da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, con drammaturgia del…
Amo il sole perché imprime la forza. * * * * * Giungerà il tempo in cui l’Universo ci verrà a cercare. Si svuoteranno a quel punto le stelle,…
Quando il silenzio è oro cosmico Una sera incontrai un marziano, veniva da molto lontano, forse da Milano; camminando ci guardammo negli occhi, compresi che avevamo lo stesso irrefrenabile, intenso,…
Quale è la verità del nostro corpo, l’ultima possibile? Che distanza c’è fra di essa e la verità della nostra mente? Coincidono davvero senza inciampare mai? La poesia può essere…
al Teatro Gerolamo sabato 9 ore 20 e domenica 10 novembre ore 16 Vita e poesia di Antonia Pozzi con Elisabetta Vergani al pianoforte Filippo Fanò musiche Filippo Fanò |luci…
Una produzione CETEC in collaborazione con Associazione Alda Merini, Fondazione Fo Rame, Fondazione Barba Varley L’8 luglio va in scena, all’interno della rassegna di spettacoli live dell’estate al Castello, promossa…
Un percorso scorretto per l’ignavo pudore di chi per paura di morire rinuncia a vivere, ama la cancel culture e porta la speranza, Luigi Tenco insegna, a essere un’abitudine. Con…
Le raccomandazioni di una madre … Mi raccomando, figlio mio, quando sarai grande frùstrati!, e non essere da meno alle idiozie di tuo padre: lavora con passione in un convento…