Se questo è un uomo. La creatività si espone a Parma
Si è aperto a Parma il 12 aprile e continuerà fino al 25 maggio il “Festival della creatività contemporanea”, promosso dalle associazioni culturali 360 gradi Creativity Events ed Art company.…
Paralipòmeni del Manifesto di Ventotene
«La storia viene falsificata nei suoi dati essenziali, nell’interesse della classe governante. Le biblioteche e le librerie vengono purificate di tutte le opere non considerate ortodosse. Le tenebre dell’oscurantismo di…
Il viaggio di Nicola Calipari
Scritto da Fabrizio Coniglio Regia di Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani Con Laura Nardi e Fabrizio Coniglio Produzione Tangram Teatro Torino Teatro Franco Parenti 15 Aprile h 20 – Sala…
PwC Italia e la Pinacoteca di Brera insieme per il restauro del “Cenacolo” di Pieter Paul Rubens
Dopo il successo dell’iniziativa “Sguardi dalla Torre – Picasso” che ha permesso di visitare, gratuitamente, all’ultimo piano della Torre PwC l’opera di Pablo Picasso “La loge (Le balcon)” proveniente dalla…
L’altezza delle lasagne. L’ironia di Vito sulle manie gastronomiche
In tour per l’Italia, al Teatro Leonardo di Milano Vito racconta con la sua nota vis comica gli eccessi e le mode che riguardano il mondo della cucina. Uno spettacolo…
Pazi Snajper / attenzione cecchino
LA GUERRA CAMBIA PUR RIMANENDO SEMPRE UGUALE PAZI SNAJPER / ATTENZIONE AL CECCHINO con ROBERTA BIAGIARELLI E SANDRO FABIANI regia Luca Bollero MERCOLEDÌ 26 MARZO ORE 21 – TEATRO COMUNALE…
ECCO LA GUERRA – L’incubo atomico
Dalla nascita della bomba al terrore nucleare a cura di Egidio Bertazzoni con Gian Luca Margheriti letture di Anna Bonel e Stefano Rombolà Il 6 agosto 1945, alle ore 8:16…
Musei e innovazione sociale
Misurazione degli impatti e bilancio di sostenibilità come strumenti di sviluppo e di alleanza con le comunità e nei territori per l’Assemblea Nazionale ICOM 2025 Brescia Museo di Santa Giulia…
OSTERIA DELL’ASINO – Dalla Russia con amicizia
Quando il dottor Stranamore governa l’Europa Difficilmente qualche decennio fa si sarebbe potuto immaginare un declino, sia valoriale sia fattuale, di tutta l’Europa occidentale. L’escalation programmata verso un conflitto contro…