Femmes
Un testo complesso dell’autore francese contemporaneo Christian Rullier; tre monologhi al femminile, tre donne che parlano a ruota libera, come in flusso di coscienza, così copioso da inondare quasi fisicamente…
Leo Muscato dirige in “Due di noi”due popolari attori, che soprattutto lo schermo televisivo ha reso proprio come “due di noi”: Lunetta Savino ed Emilio Solfrizzi, simpatici, frizzanti e a…
Due donne, due figure, due anime complementari che dalla Bibbia a Dante appartengono alla storia dell’umanità. Lia e Rachele sono le ombre diafane di un conflitto che dalla sfera femminile…
Betta Bartolotti è una donna né giovane né vecchia, un’eccentrica tessitrice di tappeti separata dal marito e fidanzata – ma non troppo! – con il farmacista Giuseppe. Contrariamente all’amico è…
Le Cosmicomiche sono una serie di racconti esilaranti e fantastici di Italo Calvino i cui primi dodici furono scritti da tra il 1963 e il 1964 e i successivi pubblicati…
Un figlio con forti problemi psichici. Un padre malato ed esasperato. Tommaso Urselli scrive questo testo sui difficili rapporti che intercorrono tra uno psicolabile e il proprio genitore, sullo sfondo…
Padre della Chiesa, considerato uno dei maggiori pensatori del cristianesimo, Sant’Agostino (Tagaste, 13 novembre 354 – Ippona, 28 agosto 430) è una figura legata alla città di Milano per la…
La musica e il corpo del tango introducono il sapore della terra d’Argentina, rimandando al personaggio fin dall’inizio già assente (Vicky, affascinante e sfuggente ballerina di tango e combattente)che inconsapevolmente…
Simpatia, umorismo lieve e garbato, senso d’umanità; e quattro personaggi: ne nasce una commedia che “si legge tutta d’un fiato”, ci dona momenti di distensione e insieme ci fa riflettere.…