Paralipòmeni di Morte e Resurrezione
La croce … … Dal cui peso non si può dedurre la stima di alcun credito … (Nel Tempio) Ti vedo, e da simbolo divieni forma nel luogo in cui…
La croce … … Dal cui peso non si può dedurre la stima di alcun credito … (Nel Tempio) Ti vedo, e da simbolo divieni forma nel luogo in cui…
«La storia viene falsificata nei suoi dati essenziali, nell’interesse della classe governante. Le biblioteche e le librerie vengono purificate di tutte le opere non considerate ortodosse. Le tenebre dell’oscurantismo di…
In tour per l’Italia, al Teatro Leonardo di Milano Vito racconta con la sua nota vis comica gli eccessi e le mode che riguardano il mondo della cucina. Uno spettacolo…
Alla Sala la Cavallerizza fino a domenica 9 il nuovo spettacolo di Campsirago Residenze sull’immanenza della malvagità e la sua forma. In scena Benedetta Brambilla e Sebastiano Sicurezza per la…
Dal 19 al 23 febbraio in scena al Piccolo Teatro Grassi Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound, interpretato da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, con drammaturgia del…
Amo il sole perché imprime la forza. * * * * * Giungerà il tempo in cui l’Universo ci verrà a cercare. Si svuoteranno a quel punto le stelle,…
Fino a domenica 9 febbraio al Teatro Out Off di Milano è in scena El Marchionn e la Ninetta, adattamento di Lorenzo Loris di due poesie significative del bardo milanese…
Quando il silenzio è oro cosmico Una sera incontrai un marziano, veniva da molto lontano, forse da Milano; camminando ci guardammo negli occhi, compresi che avevamo lo stesso irrefrenabile, intenso,…
Il nuovo lavoro di Drunkenrabbit, nome d’arte di Linda Ferrari, evidenzia la forza e l’identità della donna Un cuore vivo, pulsante, l’insieme di numerosi filamenti che corrispondono ad altrettante anime…
La storia dell’alpinista Fausto De Stefani, secondo in Italia e sesto al mondo ad avere raggiunto tutte le quattordici vette di ottomila metri, e l’obiettivo spirituale del suo quindicesimo traguardo…