Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Isabelle, il nuovo film di Mirko Locatelli
Cinema, Cover

Isabelle, il nuovo film di Mirko Locatelli

Ariane Ascaride è la protagonista del terzo lavoro del regista milanese, un dramma familiare oltre i confini del bene e del male Uscirà nelle sale giovedì 29 novembre Isabelle di…

Novembre 23, 2018 Commenti disabilitati su Isabelle, il nuovo film di Mirko Locatelli  >>  Claudio Elli
Platonov: il giovane Cechov tra giocosità, nonsense e i dolori dell’amore
Cover, Teatro

Platonov: il giovane Cechov tra giocosità, nonsense e i dolori dell’amore

Al Teatro Fontana di Milano fino a domenica 18 novembre Il Mulino di Amleto propone una versione trasgressiva del lavoro “non rappresentabile” del celebre drammaturgo russo Una grande festa, nella…

Novembre 16, 2018 Commenti disabilitati su Platonov: il giovane Cechov tra giocosità, nonsense e i dolori dell’amore  >>  Claudio Elli
Ruy Blas. Identità e coraggio a confronto col pubblico
Performance Art, Teatro

Ruy Blas. Identità e coraggio a confronto col pubblico

Al Teatro Fontana di Milano il primo lavoro stagionale della compagnia piemontese “Il Mulino di Amleto” Ruy Blas, dramma del 1838 di Victor Hugo, è la storia di una vendetta…

Novembre 15, 2018 Commenti disabilitati su Ruy Blas. Identità e coraggio a confronto col pubblico  >>  Claudio Elli
Così è (forse). L’identità percepita fra teatro e performance art
Cover, Teatro

Così è (forse). L’identità percepita fra teatro e performance art

Al Teatro Litta di Milano, per la regia di Francesco Leschiera, installazioni e visioni sul contemporaneo dalla poetica di Luigi Pirandello Posta ai lati della platea fino al palco della…

Novembre 9, 2018 Commenti disabilitati su Così è (forse). L’identità percepita fra teatro e performance art  >>  Claudio Elli
Il terremoto in Cile. Quando il sentimento si scontra con l’integralismo
Musica, Teatro

Il terremoto in Cile. Quando il sentimento si scontra con l’integralismo

Il capolavoro romantico di Heirich von Kleist in una rilettura musicale di Michele Suozzo al Teatro Out Off di  Milano L’amore contrastato fra due giovani non è esplicativo del tessuto…

Novembre 2, 2018 Commenti disabilitati su Il terremoto in Cile. Quando il sentimento si scontra con l’integralismo  >>  Claudio Elli
Hamletmachine di Heiner Müller secondo Robert Wilson al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano
Teatro

Hamletmachine di Heiner Müller secondo Robert Wilson al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano

Dopo 32 anni torna in scena fino al 20 ottobre, con i giovani attori dell’Accademia Silvio D’Amico, il frutto del leggendario incontro tra il drammaturgo tedesco e il regista americano…

Ottobre 19, 2018 Commenti disabilitati su Hamletmachine di Heiner Müller secondo Robert Wilson al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano  >>  Claudio Elli
Il seme della violenza. Omicidi e bon ton nella Milano di Expo
Libri

Il seme della violenza. Omicidi e bon ton nella Milano di Expo

Edito da Mondadori Electa, il primo romanzo di Ludovico Paganelli indaga in un thriller le circostanze di un efferato delitto tra i fantasmi del passato e le inquietudini del presente…

Agosto 14, 2018 Commenti disabilitati su Il seme della violenza. Omicidi e bon ton nella Milano di Expo  >>  Claudio Elli
Solaris. La consistenza della memoria secondo Stanislaw Lem al Teatro i di Milano
Teatro

Solaris. La consistenza della memoria secondo Stanislaw Lem al Teatro i di Milano

Il capolavoro letterario che ispirò i film di Andrej Tarkovskij e Steven Soderbergh nell’adattamento teatrale di Fabrizio Sinisi e la regia di Paolo Bignamini Il pragmatismo scientifico dello psicologo Kris…

Agosto 11, 2018 Commenti disabilitati su Solaris. La consistenza della memoria secondo Stanislaw Lem al Teatro i di Milano  >>  Claudio Elli
Punto e a capo. La prossima stagione del Teatro Menotti
Stagioni Teatrali, Teatro

Punto e a capo. La prossima stagione del Teatro Menotti

Alla vigilia dei 50 anni di Tieffe un progetto di ammodernamento del teatro e nuove scommesse per il futuro Punto e a capo porta in sé i segnali per un…

Agosto 7, 2018 Commenti disabilitati su Punto e a capo. La prossima stagione del Teatro Menotti  >>  Claudio Elli
Al Teatro Libero di Milano la seconda edizione di Banco di Prova
Cover, Teatro

Al Teatro Libero di Milano la seconda edizione di Banco di Prova

Si è tenuta la nuova edizione della rassegna di neodrammaturgia Banco di prova nata dalla collaborazione di Teatro Libero, Teatro del Simposio e Isolacasateatro Dal 10 al 12 luglio si…

Luglio 27, 2018 Commenti disabilitati su Al Teatro Libero di Milano la seconda edizione di Banco di Prova  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 16 17 18 … 68 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1013 – 9 maggio 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario