Così tanta Bellezza. Un inno poetico per la libertà
Riproposto al Teatro Elfo Puccini fino a venerdì 8 giugno «un atto di resistenza poetica» scritto e interpretato da Corrado Accordino La vita può essere raffigurata come un quadro, in…
Riproposto al Teatro Elfo Puccini fino a venerdì 8 giugno «un atto di resistenza poetica» scritto e interpretato da Corrado Accordino La vita può essere raffigurata come un quadro, in…
Ultimo spettacolo di stagione al Libero di Milano per il ciclo dedicato a Palco Off, una commedia nera sul tabù degli stati d’angoscia firmata da Tobia Rossi con la regia…
Sensualità ed erotismo nella rilettura del più celebre poema d’amore alla Sala La Cavallerizza di Milano Composto da otto capitoli e inserito nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana addirittura un…
Al Teatro Out Off di Milano fino a domenica 27 maggio il dialogo drammaturgico fra i due grandi autori italiani del Novecento firmato da Lorenzo Loris Una poesia di Ennio…
Al Teatro Libero di Milano il nuovo lavoro di Fabio Banfo diretto da Manuel Renga con uno straordinario Corrado Accordino Kobane è una città a nord della Siria, nell’attuale Kurdistan…
Il nuovo cortometraggio di Francesca Lolli presente giovedì 17 maggio al Festival Paderno In Corto Fausto è la rappresentazione di un archetipo dicotomico, l’altare filmico di una dissociazione tra il…
l percorso oltre William Shakespeare e Heiner Müller andato in scena lo scorso mese al Teatro Elfo Puccini Con Die Hamletmaschine Heiner Müller ha intrapreso un’indagine su ciò che appare…
Al Teatro Leonardo di Milano un omaggio all’universo poetico di ogni tempo, tra visioni oniriche e interrogativi sull’«arte del fare» Che cos’è la poesia? Un semplice impulso emotivo, la trascrizione…
In occasione di Fog, Triennale Teatro dell’Arte ospita fino al 6 maggio il lavoro che ha debuttato il 3 gennaio scorso al mitico Teatro La MaMa dell’East Village newyorkese L’essere…
Il ritorno sulla scena del Piccolo Teatro Grassi del capolavoro di Michael Frayn sull’evoluzione della fisica e i destini dell’umanità Copenaghen, settembre 1941. Durante l’occupazione nazista del paese scandinavo, il…