Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Così tanta Bellezza. Un inno poetico per la libertà
Cover, Teatro

Così tanta Bellezza. Un inno poetico per la libertà

Riproposto al Teatro Elfo Puccini fino a venerdì 8 giugno «un atto di resistenza poetica» scritto e interpretato da Corrado Accordino La vita può essere raffigurata come un quadro, in…

Giugno 8, 2018 Commenti disabilitati su Così tanta Bellezza. Un inno poetico per la libertà  >>  Claudio Elli
La cosa brutta. Il mostro del malessere in un quadro di famiglia
Teatro

La cosa brutta. Il mostro del malessere in un quadro di famiglia

Ultimo spettacolo di stagione al Libero di Milano per il ciclo dedicato a Palco Off, una commedia nera sul tabù degli stati d’angoscia firmata da Tobia Rossi con la regia…

Giugno 1, 2018 Commenti disabilitati su La cosa brutta. Il mostro del malessere in un quadro di famiglia  >>  Claudio Elli
Il Cantico dei Cantici nella percezione di Roberto Latini
Teatro

Il Cantico dei Cantici nella percezione di Roberto Latini

Sensualità ed erotismo nella rilettura del più celebre poema d’amore alla Sala La Cavallerizza di Milano Composto da otto capitoli e inserito nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana addirittura un…

Maggio 30, 2018 Commenti disabilitati su Il Cantico dei Cantici nella percezione di Roberto Latini  >>  Claudio Elli
Calvino incontra Buzzati. Cosmicomiche e La Boutique del Mistero in un percorso surreale e fantastico
Cover, Teatro

Calvino incontra Buzzati. Cosmicomiche e La Boutique del Mistero in un percorso surreale e fantastico

Al Teatro Out Off di Milano fino a domenica 27 maggio il dialogo drammaturgico fra i due grandi autori italiani del Novecento firmato da Lorenzo Loris Una poesia di Ennio…

Maggio 26, 2018 Commenti disabilitati su Calvino incontra Buzzati. Cosmicomiche e La Boutique del Mistero in un percorso surreale e fantastico  >>  Claudio Elli
Kobane, la frontiera di un conflitto tra le mura domestiche
Teatro

Kobane, la frontiera di un conflitto tra le mura domestiche

Al Teatro Libero di Milano il nuovo lavoro di Fabio Banfo diretto da Manuel Renga con uno straordinario Corrado Accordino Kobane è una città a nord della Siria, nell’attuale Kurdistan…

Maggio 24, 2018 Commenti disabilitati su Kobane, la frontiera di un conflitto tra le mura domestiche  >>  Claudio Elli
Fausto. Il desiderio e il suo opposto
Infolio, Oltre i confini della visione

Fausto. Il desiderio e il suo opposto

Il nuovo cortometraggio di Francesca Lolli presente giovedì 17 maggio al Festival Paderno In Corto Fausto è la rappresentazione di un archetipo dicotomico, l’altare filmico di una dissociazione tra il…

Maggio 17, 2018 Commenti disabilitati su Fausto. Il desiderio e il suo opposto  >>  Claudio Elli
Amleto + Die Fortinbrasmaschine. La destrutturazione di Roberto Latini
Teatro

Amleto + Die Fortinbrasmaschine. La destrutturazione di Roberto Latini

l percorso oltre William Shakespeare e Heiner Müller andato in scena lo scorso mese al Teatro Elfo Puccini Con Die Hamletmaschine Heiner Müller ha intrapreso un’indagine su ciò che appare…

Maggio 11, 2018 Commenti disabilitati su Amleto + Die Fortinbrasmaschine. La destrutturazione di Roberto Latini  >>  Claudio Elli
Poesia, la vita. Un fluxus drammaturgico di Corrado d’Elia
Cover, Teatro

Poesia, la vita. Un fluxus drammaturgico di Corrado d’Elia

Al Teatro Leonardo di Milano un omaggio all’universo poetico di ogni tempo, tra visioni oniriche e interrogativi sull’«arte del fare» Che cos’è la poesia? Un semplice impulso emotivo, la trascrizione…

Maggio 11, 2018 Commenti disabilitati su Poesia, la vita. Un fluxus drammaturgico di Corrado d’Elia  >>  Claudio Elli
Panorama di Motus. La necessità dell’essere in movimento
Teatro

Panorama di Motus. La necessità dell’essere in movimento

In occasione di Fog, Triennale Teatro dell’Arte ospita fino al 6 maggio il lavoro che ha debuttato il 3 gennaio scorso al mitico Teatro La MaMa dell’East Village newyorkese L’essere…

Maggio 4, 2018 Commenti disabilitati su Panorama di Motus. La necessità dell’essere in movimento  >>  Claudio Elli
Copenaghen. Il misterioso incontro tra Werner Heisenberg e Niels Bohr
Teatro

Copenaghen. Il misterioso incontro tra Werner Heisenberg e Niels Bohr

Il ritorno sulla scena del Piccolo Teatro Grassi del capolavoro di Michael Frayn sull’evoluzione della fisica e i destini dell’umanità Copenaghen, settembre 1941. Durante l’occupazione nazista del paese scandinavo, il…

Aprile 28, 2018 Commenti disabilitati su Copenaghen. Il misterioso incontro tra Werner Heisenberg e Niels Bohr  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 18 19 20 … 68 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario