Ladonnaseduta: un omaggio a Copi al Teatro Arsenale
Di certo quando la striscia La femme assise apparve su Nouvel Observateur nel 1964, costituì un’anomala meteora nel panorama fumettistico francese e non solo, a metà tra la provocazione grottesca…
Crociate al Teatro Franco Parenti
E pensare che all’inizio, quando Pietro l’Eremita organizzò a seguito della sua predicazione quella che fu definita “la crociata dei pezzenti”, l’entusiasmo di tanti cristiani crebbe al punto da immolarsi…
Il Suggeritore. Quando la pornografia si fa dottrina politica
In effetti Tom non poteva immaginare che la sua esperienza di anonimo giornalista sulla rivista porno Il Tromba con la rubrica La buca di Marisa, contenitore epistolare dei lettori, potesse…
Buongiorno, Contessa
La Visita alla Contessa Pizzardini Ba di Aldo Palazzeschi è solo il preludio di un’escursione sulla vita e sull’amore che Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini conducono, con indubitabile bravura…
Il Vangelo secondo Pilato
In effetti un prefetto di Roma come Ponzio Pilato non poteva credere alla scomparsa del “mago” Jeshua dal proprio sepolcro a seguito di una sua fantomatica resurrezione. Necessariamente, i suoi…
Rumori fuori scena al Teatro Blu di Milano
Il teatro dentro il teatro; ovvero, il teatro sul fuori teatro. Rumori fuori scena è un’impietosa pièce in tre atti sul mondo del palcoscenico e su ciò che può avvenire…
Le furberie di Scapino
Commedia in tre atti di Molière ed ispirata al Phormio di Terenzio, quando fu rappresentata per la prima volta al Théâtre de la Salle du Palais-Royal di Parigi il 24…
Quelli di Grock: Home Sweet Home
Secondo un’inchiesta condotta dall’ISTAT nel 2006 (presentata nel febbraio 2007 in una conferenza-evento a Roma presso Palazzo Chigi), sono stimate 6 milioni e 743mila le donne in Italia dai 16…
Animanera. Krisis
Nella sostanza, un’estensione al reality del teatro. Anzi, più precisamente, del non-teatro, di tutto ciò che non può concorrere al mito, che nasce dalla crisi profonda del linguaggio, della sua…