Due di noi
Leo Muscato dirige in “Due di noi”due popolari attori, che soprattutto lo schermo televisivo ha reso proprio come “due di noi”: Lunetta Savino ed Emilio Solfrizzi, simpatici, frizzanti e a…
Leo Muscato dirige in “Due di noi”due popolari attori, che soprattutto lo schermo televisivo ha reso proprio come “due di noi”: Lunetta Savino ed Emilio Solfrizzi, simpatici, frizzanti e a…
Simpatia, umorismo lieve e garbato, senso d’umanità; e quattro personaggi: ne nasce una commedia che “si legge tutta d’un fiato”, ci dona momenti di distensione e insieme ci fa riflettere.…
Agatha Christie creò questo giallo trasponendo al teatro, con le dovute modifiche, il suo racconto “Tre topolini ciechi”. Stefano Messina, regista di “Trappola per topi” in scena al teatro Carcano,…
Qualche notizia sul percorso di questa brillante commedia musicale è doverosa. Nasce dalla penna di Neil Simon e dalle musiche di Marvin Hamlisch: i due artisti collaboravano per la stesura…
Siamo in un tempo di precarietà! Ed ecco due donne, già abbastanza “in età”, che si trovano ad affrontare crisi esistenziali nel lavoro, nella relazione di coppia…e si lamentano e…
Nel tempo aureo dell’opera lirica, Ernani nasce dalle note di Verdi e dal libretto di Francesco Maria Piave, dietro richiesta del conte Carlo Mocenigo, direttore della Fenice di Venezia, dove…
Non c’è nessun veleno nella commedia di Vincenzo Salemme in scena al Manzoni, dopo tante repliche in tanti teatri e tanto successo… a parte quello, che poi è afrodisiaco, nel…
Commedia scritta dal grande Eduardo De Filippo nel 1929, viene messa in scena fedelmente, secondo i canoni del teatro dialettale napoletano: il soggetto appartiene ai temi tradizionali della famiglia, della…