Letizia forever. Monologo en travesti sui soprusi di genere
Per la 4° rassegna Palco Off dedicata agli attori autori di Sicilia al Teatro Libero di Milano, diretta da Francesca Vitale e Renato Lombardo, uno straordinario Salvatore Nocera su testo…
Per la 4° rassegna Palco Off dedicata agli attori autori di Sicilia al Teatro Libero di Milano, diretta da Francesca Vitale e Renato Lombardo, uno straordinario Salvatore Nocera su testo…
Silvia Lorenzo al Teatro i di Milano con questo monologo di Andrea Gattinoni, coprodotto dal Teatro Filodrammatici e il Festival delle Colline Torinesi, dove la ribellione collima con l’oscenità Topazio…
Ritorno nella Daunia, una zona della Puglia ancora poco conosciuta, ma che merita di essere visitata e valorizzata. Situata nel nord della regione, in provincia di Foggia, al confine con…
Nella rassegna curata da Maria Eugenia D’Aquino, la matematica e ricercatrice Sara Sesti conduce una conferenza spettacolo su alcune importanti figure femminili che hanno contribuito a tracciare i progressi scientifici…
La 43esima edizione di Arte Fiera, storica manifestazione bolognese, ha rinnovato il suo interesse a rinforzare i legami col territorio, come ha dimostrato il fitto programma promosso da Art City…
Una lunga tournée quella di Ragazzi di vita, tratto dall’omonimo romanzo di Pier Paolo Pasolini, in scena per la regia di Massimo Popolizio. Protagonista è Lino Guanciale, che abbiamo incontrato…
Armando Punzo al Teatro Menotti di Milano per i trent’anni di Fortezza propone il suo lavoro sull’identità dell’anima con un percorso drammaturgico ispirato ai racconti di Jorge Luis Borges Beatitudo…
Protagonista Mino Manni con la regia di Alberto Oliva, il romanzo capolavoro di Luigi Pirandello sul palco del Teatro Litta di Milano Per gli antichi celti un uomo senza nome…
Dal 10 febbraio al 16 giugno 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una grande retrospettiva sul Surrealimo svizzero, organizzata in collaborazione con l’Aargauer Kunsthaus. Intitolata “Surrealismo in Svizzera”,…