Materiali per Medea al Teatro Sala Fontana
Opera rappresentata per la prima volta a Bochum, in Vestfalia, nel 1983, Materiali per Medea comprende tre scritti di Heiner Müller composti in periodi distanti, Riva abbandonata (1953), Materiale per…
Opera rappresentata per la prima volta a Bochum, in Vestfalia, nel 1983, Materiali per Medea comprende tre scritti di Heiner Müller composti in periodi distanti, Riva abbandonata (1953), Materiale per…
Gianni Berengo Gardin è da molti considerato “il Fotografo italiano”, una figura preminente nel panorama della fotografia e della cultura nazionale. Conoscerlo dal vivo è un’esperienza emozionante, alla quale contribuisce…
Nel 2012 si sono festeggiati i 40 anni dei leggendari MUMMENSCHANZ–I Musicisti del Silenzio, un anniversario importante che l’ensemble svizzero vuole celebrare con i suoi spettatori in tutto il mondo.…
Venerdì 8 novembre, per la seconda edizione della rassegna Illecite/Visioni, dedicata al teatro gaylesbian, al Teatro Filodrammatici di Milano è andato in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Giovanni…
Spettacolo realizzato nella realtà occupata Teatro Garibaldi Aperto di Palermo e inserito nella rassegna “Contagio” ideata da Phoebe Zeitgeist presso lo Spazio Tertulliano di Milano, Preghiera. Un atto osceno è…
Un’altra bella serata di musica all’Auditorium Mahler, una serata di festa: qui si festeggia il Ventennale della fondazione de laVerdi! Ed è proprio un brindisi di note che riempie l’aria…
Milano, 18|19|20 novembre 2013 Dal 18 al 20 novembre le multisale milanesi del Teatro Litta, del Teatro Franco Parenti e del Teatro Elfo Puccini ospiteranno la nuova edizione di NEXT…
Attrice, cantante, produttrice cinematografica, ma anche modella e, probabilmente, il primo autentico sex symbol holliwoodiano, Marilyn Monroe, al secolo Norma Jeane Mortenson, diventò un mito al di fuori di ogni tempo, ancora oggi celebrato in tutto il mondo, e un’icona pop, grazie soprattutto all’opera di Andy Warhol, le cui immagini che riproducono la diva sono paragonabili per diffusione ai ritratti di Che Guevara, piuttosto che all’intera produzione artistica di un fuoriclasse dell’Art Noveau, influente nel teatro di Oscar Wilde, come Aubrey Beardsley.
Quando ci si imbatte in una narrazione la cui ambientazione non è ai giorni nostri, spesso ci si interroga se si tratta di un romanzo storico vero e proprio piuttosto…
Dal 20 al 24 Novembre 2013 A.C. Sutta Scupa in collaborazione con Studio 427 presenta Chi ha paura delle badanti? testo e regia Giuseppe Massa con Emiliano Brioschi, Simona Malato,…