TEATRO BELLI – Vita
Dal 28 ottobre al 6 novembre Teatro e Società presenta: VITA Scritto e diretto da Angelo Longoni con: Pamela Villoresi, Emilio Bonucci, Eleonora Ivone Un padre – Una madre –…
Dal 28 ottobre al 6 novembre Teatro e Società presenta: VITA Scritto e diretto da Angelo Longoni con: Pamela Villoresi, Emilio Bonucci, Eleonora Ivone Un padre – Una madre –…
Dal 25 al 30 ottobre 2011 andrà in scena al Teatro Filodrammatici di Milano lo spettacolo Somari di Francesca Cavallo, progetto finalista al Premio Scenario Infanzia 2010 , menzione speciale…
La donna che visse due volte, in prima nazionale, apre la nuova stagione teatrale dello SPAZIO TERTULLIANO; il ricco cartellone – firmato dal direttore artistico di GIUSEPPE SCORDIO – propone…
Da un lato, una descrizione panteistica della natura, dove il paesaggio diviene quasi antropomorfo nella valorizzazione dell’ambiente, verso una mitografia percepita nelle anime di chi con quel territorio convive, avulsa…
Volendo iniziare un articolo come questo, l’iniziale premessa sarebbe quella di indicare come primo elemento il senso stretto della giornata del 15 ottobre, che si potrebbe definire come la Giornata…
Una versione particolare dell’intramontabile opera di Shakespeare. Uno spettacolo nel vero senso della parola. Un lavoro mirabile, realizzato con impegno dalla compagnia di Andrea Battistini. Sogno e realtà si rincorrono…
Non brucia petrolio, è silenziosa e non emette inquinanti. Pregi innegabili dell’auto elettrica che tuttavia non superano i numerosi difetti. Ad esempio, in base al mix energetico con cui è…
Produzione Musica e Arte A.C. in collaborazione con TSI La Fabbrica dell’Attore 24 ottobre ore 21 Prezzi: 25,00 euro e 20,00 euro RIGOLETTO di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria…
IL SOGNO DI IPAZIA Regia di Carlo Emilio Lerici di Massimo Vincenzi con Francesca Bianco voce fuori campo di Stefano Molinari musiche di Francesco Verdinelli “Bruciano il mio corpo e…
Sogno è l’opera di Strinberg che per eccellenza si può definire “onirica”, indipendentemente dal richiamo contestuale che il titolo stesso offre. Qui infatti il sogno non è per accezione una…