La confraternita di Elvis
Tre ragazzi, tutt’altro che immaginari, i due maschi, Marco e Paolo, e la femmina, Nicolle, che si aggiunge poi, in trasferta nella piovosa Glasgow, tra gli studi universitari e un…
Tre ragazzi, tutt’altro che immaginari, i due maschi, Marco e Paolo, e la femmina, Nicolle, che si aggiunge poi, in trasferta nella piovosa Glasgow, tra gli studi universitari e un…
Un incontro di varie genialità di ieri e di oggi: Moliere e Goldoni, che Eugenio de’ Giorgi conosce profondamente e che nel Festival (dal titolo scarno, stile scontro sportivo anglosassone,…
La pièce scritta da John Roman Baker è un collage di cinque storie ambientate in cinque città europee, e come minimo comun denominatore la tematica portante inerente al sesso protetto…
La pelle come rivestimento del corpo, involucro nel quale ci troviamo dalla nascita e che non ci è dato scegliere, esteriorità che spesso non sembra corrisponderci, sino al punto di…
Un giornalista e conduttore TV, Massimo Caputi, e un ex calciatore ed opinionista TV, Stefano Bettarini, si uniscono per aprire una nuova finestra nel mondo dei media e dell’informazione. Questo…
Immensi e sconfinati spazi, dove lo sguardo si perde, rincorrendo un giaguaro o una gazzella. Animali feroci che si mostrano in tutto il loro enorme splendore, splendidi quanto pericolosi. Il…
Il mondo di Koltès è una poesia maledetta dell’esistenza. Aliena, come una presenza invisa all’impasticcato presente scevro da reali emozioni. Velenosa, come il cespuglio insidioso che si erge a confine…
Con la vittoria contro la Repubblica Ceca le tenniste italiane di Fed Cup si aggiudicano la quarta finale su cinque anni, per il secondo anno di fila contro gli Stati…
Immobili, statuarie,come le muse inquietanti di Giorgio de Chirico. Dentro le loro gabbie di luce, quattro donne – tre sedute, una quarta in mezzo a loro accovacciata – iniziano, a…