Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Paralipòmeni del cibo sostenibile a Bruxelles
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni del cibo sostenibile a Bruxelles

Spesso cuciniamo veleni potenti conditi dall’ignoranza, e pensiamo d’ingannare lo stomaco sano. Ci piace morire credendo di aver trovato la luce. (da Rapsodia, brano VI, in Due voci dall’infinito di…

Febbraio 9, 2024 Nessun commento su Paralipòmeni del cibo sostenibile a Bruxelles  >>  Claudio Elli
IL RAGGIO DI SAVITRI – Ecce Homo
Cover, Poesia, Punto e Linea Magazine, Società

IL RAGGIO DI SAVITRI – Ecce Homo

Puntata dedicata al destino dell’uomo con riferimento alla Passione di Cristo «Ecce Homo» sono le parole che, secondo il Vangelo di Giovanni (19, 5), Pilato esprime alla “turba” che vuole…

Gennaio 13, 2024 2 commenti su IL RAGGIO DI SAVITRI – Ecce Homo  >>  Claudio Elli
Paralipòmeni di un’interpretazione euristica
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni di un’interpretazione euristica

  C’è un folletto, un genio segreto che ci confida la sua antica saggezza. Talvolta, la sera, si nasconde dietro le quinte dello spazio a narrare la sua inquietudine, quel…

Dicembre 23, 2023 Nessun commento su Paralipòmeni di un’interpretazione euristica  >>  Claudio Elli
Paralipòmeni di un olocausto salariale
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni di un olocausto salariale

  Quando il paracetamolo non basta … Se un uomo onesto che lavora incontra un banchiere che fabbrica soldi, l’uomo onesto che lavora è prima –       un uomo sfruttato e…

Novembre 10, 2023 Commenti disabilitati su Paralipòmeni di un olocausto salariale  >>  Claudio Elli
Il Raggio di Savitri
Cover, Editoriale, Libri, Poesia, Punto e Linea Magazine, Racconti, Società

Il Raggio di Savitri

Savitri è la divinità solare cara alla tradizione vedica che tutto illumina e genera la vita, distruggendo l’oscurità in cui regna l’inconsapevolezza. A lei è dedicato uno dei mantra più…

Ottobre 29, 2023 Commenti disabilitati su Il Raggio di Savitri  >>  Claudio Elli
DUE DENTRO AD UN FOCO
Eventi, Itinerari, Musica, Performance Art, Poesia

DUE DENTRO AD UN FOCO

storie di pietra MILANO | OTTOBRE 2023 sabato 28  | ore 15 domenica 29 | ore 15 progetto narrativo di Rosario Tedesco attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo da…

Ottobre 27, 2023 Commenti disabilitati su DUE DENTRO AD UN FOCO  >>  Redazione
Paralipòmeni della democrazia occidentale
Cover, Infolio, Oltre i confini della visione, Poesia, Società

Paralipòmeni della democrazia occidentale

    Di ciò che ora crediamo, non rimarrà altro che insulsa cenere. Da Apocalisse in Fiori di una fredda estate (brano XIII) – Raccolta Poesia di Claudio Elli, OT.MA Edizioni,…

Ottobre 20, 2023 Commenti disabilitati su Paralipòmeni della democrazia occidentale  >>  Claudio Elli
LA STANZA DI ALDA MERINI
Eventi, Poesia, Società

LA STANZA DI ALDA MERINI

  INFO e prenotazioni    

Ottobre 16, 2023 Commenti disabilitati su LA STANZA DI ALDA MERINI  >>  Redazione
LA CITTÀ SENZA PORTE
Eventi, Itinerari, Musica, Poesia, Teatro

LA CITTÀ SENZA PORTE

Quando chiesero ad Amoz Oz se da piccolo sognava di diventare uno scrittore, lui rispose che sognava di diventare un libro, perché i libri durano più dei loro autori. E…

Settembre 6, 2023 Commenti disabilitati su LA CITTÀ SENZA PORTE  >>  Redazione
La Poesia per . . .
Cover, Poesia, Società

La Poesia per . . .

Un giorno, nella valle della Sapienza, quattro avvoltoi si spartirono un banchetto. Uno di essi divorò la storia – passato e futuro sparirono dalle loro coscienze – tutto restò immobile…

Giugno 30, 2023 Commenti disabilitati su La Poesia per . . .  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 2 3 4 … 6 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – 1037/1038 – 24 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario