Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Società

Attualità, la strana storia dell’informazione all’italiana

Cosa sta accadendo in Italia in questo momento storico è noto. Del caso italiano, o meglio, dei casi italiani se n’è parlato, se ne parla e se ne continuerà a…

Gennaio 21, 2011 Commenti disabilitati su Attualità, la strana storia dell’informazione all’italiana  >>  Alex Miozzi
Società

La collana di perle finte, romanzo tra verità apparente e finzione

Come raccontato questo dicembre durante la sua presentazione presso il Temporary Store ARPANet dallo stesso autore, questo libro ha una forte componente autobiografica. Un racconto, reale, che a tratti sarebbe…

Dicembre 29, 2010 Commenti disabilitati su La collana di perle finte, romanzo tra verità apparente e finzione  >>  Alex Miozzi
Wikileaks: l’informazione e i segreti di Pulcinella
Società

Wikileaks: l’informazione e i segreti di Pulcinella

“And nothing can ever be the same” non è la frase di lancio di un film, di uno spettacolo o di un recente brano musicale (è contenuto, in effetti, nel…

Dicembre 3, 2010 Commenti disabilitati su Wikileaks: l’informazione e i segreti di Pulcinella  >>  Alex Miozzi
Società

Roberto Saviano, riflessioni oltre le critiche

Non credo sia possibile restare imparziali circa il lavoro di Roberto Saviano. A modo suo anche la camorra lo ha fatto, e in fretta, condannandolo a morte senza tanti complimenti,…

Novembre 19, 2010 Commenti disabilitati su Roberto Saviano, riflessioni oltre le critiche  >>  Alex Miozzi
Mino Damato, il volto buono del giornalismo
Società

Mino Damato, il volto buono del giornalismo

“Brutto mestiere quello di giornalista” scrisse anni fa una collega neofita, a cui poi chiesi se non era il caso di cambiare professione, e alla svelta. Perché come in quasi…

Agosto 2, 2010 Commenti disabilitati su Mino Damato, il volto buono del giornalismo  >>  Alex Miozzi
In memoria dell’altro Pietro Taricone
Società

In memoria dell’altro Pietro Taricone

Tutto avrei pensato, qualche anno fa, fuorché di dover scrivere proprio questo articolo. Prima di tutto perché è augurabile non scrivere mai di premature scomparse, soprattutto se al di sotto…

Luglio 15, 2010 Commenti disabilitati su In memoria dell’altro Pietro Taricone  >>  Alex Miozzi
Caso Saviano: opinioni di carta e fatti reali
Società

Caso Saviano: opinioni di carta e fatti reali

“Eroe di carta”, così è stato definito Roberto Saviano nel recente libro scritto del sociologo Alessandro dal Lago dal titolo Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee, edito…

Giugno 11, 2010 Commenti disabilitati su Caso Saviano: opinioni di carta e fatti reali  >>  Alex Miozzi
Società

Diritto e informazione: ma l’Italia è un paese come gli altri?

Un po’ come facevano i giornalisti di altri tempi, almeno quando a leggere i quotidiani, dato il considerevole tasso di analfabetismo, erano poco più di una sparuta minoranza, si può…

Marzo 29, 2010 Commenti disabilitati su Diritto e informazione: ma l’Italia è un paese come gli altri?  >>  Alex Miozzi
Società

Diritto di critica pontificia e dovere di replica giornalistica

Risalgono al mese di dicembre le considerazioni, o meglio, le critiche alla stampa e ai mass media, in generale, rivolte dal pontefice Benedetto XVI. Se parlarne male sta diventando un…

Febbraio 22, 2010 Commenti disabilitati su Diritto di critica pontificia e dovere di replica giornalistica  >>  Alex Miozzi

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 23 24
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario